In questa guida spieghiamo come scegliere il migliore televisore LCD e proponiamo una lista dei migliori prodotti con recensioni e prezzi.
Se sei alla ricerca di una televisione sottile e leggera, che offra una qualità dell’immagine superiore e sia disponibile in svariate dimensioni, l’opzione più interessante è un display a cristalli liquidi (LCD). Si tratta di una tecnologia che offre una visione un rapporto di contrasto sufficientemente dinamico a un prezzo accessibile. Leggi la guida per conoscerne caratteristiche, tipologie, e come scegliere i migliori televisori LCD per la casa in base a criteri di qualità, prezzo, offerte e corretta informazione per il consumatore.
Come Scegliere Televisore LCD
Per acquistare in modo consapevole è bene tenere in considerazione i seguenti elementi.
Widescreen: quasi tutti i monitor moderni sono widescreen e hanno sostituito i vecchi modelli 4:3. Lo standard widescreen è 16:9, il che significa che lo schermo è dotato di 16 pixel orizzontali per ogni 9 pixel verticali ed è quasi due volte largo quanto è alto.
Rapporto di contrasto: Il rapporto di contrasto rappresenta l’intensità della luce prodotta tra i colori più chiari e più scuri possibili (bianco puro e nero puro, rispettivamente). Un rapporto maggiore significa che è possibile vedere più differenza tra luce e buio sullo schermo, il che consentirà di visualizzare le immagini in maniera più profonda, nitida e chiara. Ad esempio, potete aspettarvi un televisore con un rapporto di contrasto 100.000:1 offra un’immagine migliore rispetto a un modello con rapporto di contrasto 25,000:1.
Gli LCD utilizzano un rapporto di contrasto dinamico, il che significa che possono aumentare il rapporto di contrasto della TV modificando l’intensità della retroilluminazione a seconda della scena. Scene più luminose avranno una retroilluminazione più potente, mentre un colore più profondo può essere prodotto abbassando la retroilluminazione nelle scene buie.
Frequenza di refresh: misurata in hertz (Hz), la frequenza di refresh misura quanto frequentemente l’immagine si aggiorna. La maggior parte dei televisori aggiornano l’immagine 60 volte al secondo (60Hz), ma alcuni modelli più moderni offrono una frequenza di refresh di 120Hz o 240Hz. La frequenza con la quale il televisore può aggiornare l’immagine dipende anche dalla fonte dalla quale l’immagine proviene, ma in generale i modelli con frequenza di refresh da 120 Hz e 240Hz offrono una visione più fluida ed evitano il problema di immagini scattanti che può verificarsi guardando film su alcuni televisori a 60 Hz.
Risoluzione e Scansione: la risoluzione rappresenta il numero di pixel sullo schermo e il tipo di segnale video che la TV è in grado di interpretare. Un maggior numero di pixel significa un’immagine più nitida e che la TV sarà compatibile con un maggior numero di segnali.
La qualità del segnale viene indicata tramite due elementi: un numero e una lettera. I numeri rappresentano il numero di pixel verticali. Per via della visualizzazione widescreen, il numero di pixel orizzontali sarà quasi il doppio del numero di pixel verticali. La lettera alla fine della risoluzione (come ‘i’ in 480i o ‘p’ in 1080p) si riferisce ad una delle due tipologie di “scansione”.
I tipi di segnali più comuni che potreste incontrare sono 480i, 480p, 720p, 1080i e 1080p: 480i è il segnale ricevuto dalle televisioni meno moderne (noto come “Definizione Standard.”) 480p è la stessa risoluzione ma con modalità di scansione progressiva ed è il formato che spesso viene utilizzato sui DVD.
Qualsiasi TV HD può ricevere questi segnali, ma le TV con scansione progressiva offrono una qualità migliore rispetto ad altre – e si tratta di un concetto importante dal momento che la maggior parte dei video che vedrete non saranno in formato HD.
720p è stato il primo tipo di segnale “Ad alta definizione”. Si tratta di una risoluzione più alta rispetto alla vecchia definizione standard e viene utilizzata su molti canali che trasmettono programmi in HD. Tutte le TV ad alta definizione possono mostrare video 720p.
1080i è la seconda opzione HD che viene utilizzata dai canali che rinunciano alla scansione progressiva del 720p in favore di una migliore risoluzione. La stragrande maggioranza dei nuovi televisori ad alta definizione, fatta eccezione per alcuni modelli di dimensioni molto ridotte, è in grado di visualizzare video in 1080i, ma è necessario assicurarsi che la propria TV supporti questo numero di pixel.
Il segnale 1080p, chiamato anche “Full HD”, è il miglior segnale visivo disponibile. Offre l’alta risoluzione del 1080i, ma utilizza la scansione progressiva per un’immagine più fluida. Le stazioni televisive non sono ancora in grado di trasmettere in questo formato, poiché le interfacce esistenti dei provider non supportano un segnale così potente, ma in futuro le trasmissioni saranno in formato 1080p.
Se volete utilizzare da subito questo formato, potete trovarlo sui dischi Blu-ray e su alcuni giochi per la Playstation 3. Anche alcuni video scaricabili per la Xbox 360 sono in formato 1080p. Qualsiasi TV contrassegnata come Full HD è in grado di visualizzare tutti i segnali video possibili, compreso 1080p.
Collegamenti
Per effettuare un acquisto consapevole, non è sufficiente conoscere la terminologia che consente di distinguere le caratteristiche dei diversi modelli. E’ necessario conoscere le prese offerte da una determinata TV per sapere di quali cavi avrete bisogno per collegare altri dispositivi elettronici al televisore.
I cavi compositi sono i vecchi cavi con tre connettori di colore rosso, bianco e giallo, che conducono segnali video e audio. Supportano solo la risoluzione 480i.
Il cavo S-Video è un singolo cavo che trasporta solo il segnale video. E’ in grado di offrire solo un segnale in definizione standard, ma di qualità superiore rispetto al cavo composite.
I cavi component hanno cinque connettori e trasportano il segnale sia dell’immagine sia dell’audio. Supportano tutti i segnali, compresa la risoluzione 1080p.
Il cavo HDMI, acronimo per High Definition Multimedia Interface, è un singolo cavo che offre un segnale video e audio di massima qualità, fino al 1080p. Le porte HDMI sono disponibili su una serie di nuovi dispositivi elettronici e computer di fascia alta. Maggiore il numero di porte HDMI disponibile su una TV, maggiore sarà il numero di dispositivi elettronici che potranno essere collegati contemporaneamente tramite HDMI.
Il cavo VGA o Video Graphics Array, è noto anche come ingresso PC, perché è il connettore video blu che si trova sulla maggior parte dei computer.
Il cavo DVI, Digital Visual Interface, è la seconda varietà di ingresso per computer. Presente su computer di fascia media e alta, si tratta di un connettore di colore beige che offre una qualità delle immagini migliore rispetto al VGA.
Cavo Antenna, chiamato anche Radio Frequenza (RF), permette il collegamento dei vecchi decoder e il collegamento diretto a un’antenna o a un ricevitore satellitare. Supporta tutti i segnali a definizione standard e alta.
Gli slot per memory card sono l’ideale per collegare fotocamere e videocamere digitali o qualsiasi altro dispositivo che utilizzi una scheda di memoria digitale. Verificate che la TV sia provvista di uno slot compatibile con il tipo di scheda di memoria supportata dal vostro dispositivo digitale.
Alcuni modelli moderni di schermi TV supportano la connessione tramite bluetooth. Questi televisori possono eseguire la sincronizzazione con dispositivi Bluetooth- compatibili per trasferire file multimediali come foto o musica.
Le porte IEEE 1394 (FireWire / i.LINK) consentono di collegare alla TV dispositivi elettronici compatibili, come i dispositivi di memorizzazione digitali.
Le porte USB permettono il collegamento di molti dispositivi elettronici portatili, come iPod o altri lettori MP3.
Le porte ethernet sono presenti sui televisori che possono collegarsi a internet. Alcuni di questi televisori supportano anche la connessione in modalità wireless, ma in caso contrario o per disporre di una velocità di trasferimento più veloce, è possibile utilizzare una connessione via cavo tramite la porta di rete.
Televisori LCD più Venduti
Nella seguente tabella è possibile trovare una lista dei televisori LCD più venduti online in questo momento. Cliccando i diversi prodotti mostrati nell’elenco viene aperta una nuova pagina in cui è possibile leggere le caratteristiche tecniche e le opinioni di chi ha provato i prodotti.
- Frame Design e Art Mode: TV smart con design sottile per ammirare le più importanti opere d’arte e una cornice personalizzabile tra diversi colori. Scegli tra le opere d’arte internazionali dei musei e delle gallerie più importanti. La tua casa diventa un bellissimo museo.
- Display Matte: Innovativo pannello anti-abbagliamento, anti-riflesso e anti-impronte per godersi ogni opera come se fossi davvero in un museo. Inoltre, la speciale texture ultra realistica al tatto sembra davvero una tela.
- Dolby Atmos e OTS: Per essere al centro della scena. Audio senza rivali grazie al suono tridimensionale diffuso dagli speciali altoparlanti integrati nel televisore.
- Processore Quantum 4K: L’intelligenza alla base di immagini e suoni spettacolari. Un potente processore trasforma i tuoi contenuti di ogni sorgente nella straordinaria risoluzione 4K.
- DVB-T2: Il televisore Samsung The Frame è predisposto a ricevere il nuovo Digitale Terrestre 2.0, senza bisogno di decoder TV.
- Il nostro processore X1 è la potenza dietro queste immagini luminose e colorate, analizza i contenuti in tempo reale e, abbinato a Dolby Vision, migliora tutto ciò che guardi.
- Il nostro esclusivo gruppo di X-Balanced speaker offre un suono di alta qualità e bassi potenti per un'esperienza audio più ricca, profonda e gratificante.
- Il TV è stato progettato con stile minimalista per mantenere l'attenzione su ciò che è importante: l'immagine. Con una finitura sottile e un supporto fisso Slim Blade, l'X75WL si adatta a qualsiasi interno.
- Un'ottima TV per il gaming, l'X75WL è dotato della modalità Auto Low Latency in HDMI 2.1 per un gameplay fluido e reattivo, nonché di Auto HDR Tone Mapping per rivelare dettagli nelle parti più scure e più luminose dello schermo.
- Accedi a oltre 700.000 film ed serie TV da tutti i tuoi servizi di streaming su questa Google TV, dove tutto è organizzato in base ai tuoi interessi personali. Puoi persino utilizzare la Ricerca vocale!
- 40" LED Full HD Smart, risoluzione 1920 x 1080
- Smart VIDAA 4.2 con controlli vocali Alexa, Wi-Fi integrato e telecomando con accesso diretto a 7 contenuti tra cui Prime Video, Netflix e RaiPlay
- Audio 14W 2 DTS Virtual-X
- Sintonizzatore Digitale Terrestre T2 Satellitare S2 HEVC 10 compatibile con gli switch off previsti nel 2021/2022, certificato lativù
- Tecnologia di connettività: USB
- Smart TV Hisense con risoluzione 4K, pannello LCD, Tuner DVB-T2 , con funzionalità Game Mode Plus per i video giocatori esperti
- Risoluzione 4K (3840x2160) con pannello VA, Design Slim con cornici ultra sottili
- Sistema operativo VIDAA U6 con controlli vocali Alexa, Wi-Fi integrato e telecomando con accesso diretto a 9 piattaforme tra cui Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, RaiPlay
- Wi-Fi integrato e telecomando con accesso diretto a molteplici contenuti tra cui Prime Video, Netflix, DAZN, Disney+ e RaiPlay
- Sintonizzatore Digitale Terrestre T2 HDMI 2.0 (Game Mode Plus: ALLM, VRR, Low Input Lag)
- 50" UHD 4K Smart, risoluzione 3840x2160 con pannello VA
- Design Slim, con meno cornici e più immagini
- Smart VIDAA 5.0 con controlli vocali Alexa, Wi-Fi integrato e telecomando con accesso diretto a 9 contenuti tra cui Prime Video, Netflix, Disney+ e RaiPlay
- Sintonizzatore Digitale Terrestre T2 & Satellitare S2 HEVC 10 compatibile con gli switch off previsti nel 2021/2022, certificato lativù 4K HDMI 2.0 4K (Funzioni gaming; ALLM, VRR 4K 48-60Hz)
- Audio 16W DTS Virtual:X con supporto Bluetooth
- Questo TV è predisposto a ricevere il nuovo Digitale Terrestre 2.0
- Modalità Arte: Trasforma il tuo TV in una vera e propria opera d'arte scegliendo tra tantissimi dipinti famosi quelli che più si adattano ai tuoi spazi.
- Cornice personalizzabile: scegli tra 3 diverse cornici intercambiabili, in tema con il tuo stile.
- Grazie alla tecnologia QLED potrai vedere i tuoi contenuti e le tue opere preferite con una qualità visiva degna di un dipinto.
- Smart Technology: oltre ad essere un bellissimo quadro, il The Frame è una Smart TV con sistema Tizen per gestire tutti i tuoi contenuti preferiti.
- 24 POLLICI: la diagonale di questo televisore è di 24 pollici, questo lo rende ideale per ambienti di dimensioni ridotte con qualsiasi tipo di arredamento, garantendo un aspetto elegante e discreto
- HD READY: questa risoluzione ti offre una buona qualità dell'immagine, ottimale per guardare film, programmi TV o giocare ai videogiochi che ti sembreranno più vivaci e coinvolgenti; grazie a questa tecnologia è compatibile con una vasta gamma di dispositivi elettronici garantendoti un'esperienza di visione di alta qualità in ogni occasione
- CONNESSO: le connessioni disponibili in questo dispositivo sono 2 HDMI, 1 USB, 1 CI+, 1 uscita SCART, uscita audio coassiale, uscita cuffie
- Intuitivo e facile da installare: perfetto per la tua cucina, camera da letto, palestra, soggiorno o roulotte
- TV 50 POLLICI CON TECNOLOGIA QUANTUM DOT E NANOCELL: goditi colori ancora più raffinati e puri rispetto a un TV LED tradizionale grazie a questa tecnologia esclusiva LG
- PROCESSORE α7 GEN6 CON AI: un processore di ultima generazione con Intelligenza Artificiale che ottimizza automaticamente immagini e audio in base a cosa stai guardando
- GAMING FINO A 4K 120FPS E VRR: ideale per il gaming next-gen, questo TV ti dà un gameplay fluido e reattivo e 2 porte HDMI 2.1 per gameplay in 4K @120fps con VRR e AMD FreeSync Premium
- NUOVO DESIGN ULTRA SLIM CON BASE ESSENZIALE: solo 29,7mm di spessore e una nuova base essenziale comoda per installare comodamente la soundbar sotto allo schermo
- TANTE PIATTAFORME DI STREAMING A DISPOSIZIONE: Netflix, Disney+, Amazon Prime e tante altre app sono già pronte per guardare i film, le serie TV più in voga e gli eventi sportivi in diretta
- MONITOR LCD 24"/24TQ510S-PZ LG
- Display FHD 2K con LED diretto; diagonale dello schermo da 80 cm (32 pollici); dimensioni esterne (senza supporto): 73,6 x 43,7 x 8,29 cm, norma VESA: 200 x 200 mm
- Smart TV: webOS22 (LG ThinQ AI) con Google Assistant & Amazon Alexa, compatibile con Amazon Echo, Google Home, Apple AirPlay 2 & HomeKit; Home Dashboard, con telecomando LG e 2 batterie AAA (compatibile con telecomando LG Magic MR22)
- Processore: Processore Gel-5 Gen5 AI con AI Brightness Control & AI Sound (Virtual 5.1 Up-mix); caratteristiche gaming: Compatibile con HGiG, Game Optimizer (GameGenre)
- Immagine e suono: Active HDR con HDR10 Pro (solo 2K) & HLG (solo 2K), HDR Dynamic Tone Mapping, lution Upscaler, riduzione del rumore a due livelli; sistema audio 2.0 da 10 Watt (5 W per c)
- Tipo di sintonizzatore e connettività: Single Triple Tuner (DVB-T2/-C/-S2) con registrazione USB, LAN (Ethernet), WLAN (802.11ac), Bluetooth 5.0, 2 HDMI 1.4 (con eARC e LG SIMPLINK), 1 USB, uscita digitale ottica (S/PDIF, fibra ottica), slot CI+
Ultimo aggiornamento 2023-12-08 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API