Indice
In questa guida spieghiamo come scegliere il migliore supporto per TV e proponiamo una lista dei migliori prodotti con recensioni e prezzi.
Da muro, da soffitto, mobili, fissi, manuali, motorizzati, di sostegni per la Tv il mercato è pieno, ma quale acquistare? Leggi la guida per conoscerne caratteristiche, tipologie e come scegliere il sostegno per TV in base ai criteri di qualità, costo, offerte e corretta informazione per il consumatore.
Come Scegliere Supporto per TV
Un sistema di sostegno per la tv può costare molto, soprattutto se mobile. Meglio optare per delle comode staffe, da adattare al proprio tipo di televisore. In commercio sono disponibili diverse tipologie di staffe, differenti per grandezza, per peso e per modello. La scelta deve tener conto soprattutto del tipo di televisore posseduto.
Inutile dire che un sostegno troppo piccolo ed esile non è in grado di sostenere pesi più importanti i quali invece necessitano di supporti più grandi e di tasselli da muro adatti. In questo caso rivolgersi ad un tecnico è la soluzione ideale.
Generalmente per televisori grandi e pesanti l’attacco fisso è la scelta più consigliata, oltre ad essere più stabile è anche l’attacco più economico e facile da installare.
Al contrario i sistemi mobili e dunque inclinabili, girevoli etc. non solo sono più complicati da installare ma anche più esosi. Basti pensare che per delle staffe girevoli di media grandezza si può arrivare a spendere anche 150 euro contro invece un minimo di 10 euro per quelle fisse.
Di conseguenza se non se ne ha effettivo bisogno è preferibile orientarsi verso modelli tradizionali, tenendo anche conto che la migliore posizione per guardare la Tv è quella frontale. Nel guardare di lato infatti la nostra muscolatura e i nostri occhi eseguono degli sforzi innaturali e soprattutto la visione viene distorta.
Tuttavia la scelta di staffe mobili può risultare utile in tutti quei casi di mancanza di spazio oppure per allontanare lo schermo da fonti luminose come lampade, finestre, faretti etc. che come noto possono dare fastidio alla risoluzione dell’immagine.
Tuttavia, qualunque sia il modello scelto, non c’è attacco che regge se non c’è una parete adatta, robusta e solida. Quest’ultima perché possa essere considerata tale deve essere di cemento armato o di mattone pieno.
Risulta essere preferibile che il lavoro venga svolto da un operaio specializzato, ma nel caso di fai da te è opportuno fare attenzione alle indicazioni suggerite dall’azienda produttrice e al tipo di trapano nonché ai tasselli adoperati.
Supporti per TV più Venduti
Nella seguente tabella è possibile trovare una lista dei supporti per TV più venduti online in questo momento. Cliccando i diversi prodotti mostrati nell’elenco viene aperta una nuova pagina in cui è possibile leggere le caratteristiche tecniche e le opinioni di chi ha provato i prodotti.
Nessun prodotto trovato.