• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Cosa Comprare

Cosa Comprare per non Sbagliare

Tu sei qui: Home / Elettrodomestici / Stufa a Legna Piccola – Come Scegliere, Migliori Prodotti e Prezzi

Aggiornato il 2 Marzo 2023

Stufa a Legna Piccola – Come Scegliere, Migliori Prodotti e Prezzi

Indice

  • Come Scegliere una Stufa a Legna Piccola
  • Stufe a Legna Piccole più Vendute Online

In questa guida spieghiamo come scegliere la migliore stufa a legna piccola e proponiamo una lista dei migliori prodotti con recensioni e prezzi.

Con l’arrivo del freddo invernale, in alternativa a termosifoni e riscaldamento a pavimento, è possibile scegliere una stufa a legna, soluzione offre calore e atmosfera. Leggi la guida all’acquisto per conoscere caratteristiche, tipologie e consigli su come scegliere le migliori stufe a legna per casa in base a qualità, marca, prezzo e opinione dei consumatori.

Come Scegliere una Stufa a Legna Piccola

Quando si tratta di scegliere una stufa a legna tra i diversi modelli in commercio, è importante non farsi prendere dalla fretta e valutare con attenzione i pro e i contro di ogni soluzione proposta. Le stufe, infatti, non si differenziano solamente a livello di design. Pur non essendo, questo, un aspetto da trascurare, deve essere valutata con estremo interesse l’efficienza energetica.
Solo in questo modo sarà possibile acquistare la stufa migliore o, almeno, quella che risponde meglio alle esigenze di un singolo consumatore.

Se, invece, si preferisce evitare di affrontare questa spesa, usufruendo di altri sistemi di riscaldamento, non dobbiamo dimenticarci che la stufa si propone, ancora oggi, come la soluzione migliore per riuscire a rendere confortevoli più ambienti in un tempo ridotto.
Un elemento estremamente importante, soprattutto quando si desidera avere un occhio di riguardo per l’ambiente, è rappresentato dal sistema di combustione.
Da questo punto di vista, le stufe si possono suddividere in catalitiche e non catalitiche. In base al rivestimento, invece, è possibile trovare stufe realizzate in ghisa, oppure in ceramica, o, ancora, in acciaio e maiolica, cotto e pietra.
Non è raro trovare diverse combinazioni di tali materiali nello stesso modello. Per quanto riguarda il sistema di diffusione del calore utilizzato, si possono acquistare stufe ad irraggiamento o a convenzione. Le stufe a legna sembrano non temere l’avanzare degli anni, continuando ad essere le più vendute. Ad ogni modo, è sempre maggiore la richiesta di stufe con alimentazione a pellet e a bioetanolo.

L’efficienza di tale elettrodomestico come accessorio per riscaldare un ambiente è data dalla presenza, al suo interno, di una camera di combustione chiusa.
Quest’ultima dispone di un ingresso forzato per l’aria. È un sistema capace di regolarizzare l’aria rallentando la combustione e, di conseguenza, favorendo un consumo ridotto. In questo modo l’energia viene recuperata e si tramuta in calore.
A rendere la scelta di una stufa un momento delicato è anche il fatto che i prezzi possono variare notevolmente da un modello all’altro. Non è sempre vero, anche in questo ambito, che un prezzo più alto si traduca necessariamente in migliore qualità.

Questo, però, è sicuramente valido in alcuni casi, soprattutto quando si tratta di stufe particolari a livello di design, oppure che godono di un rivestimento particolarmente pregiato tanto da finire per essere considerate una parte rilevante dell’arredo. Prima di acquistare una stufa, già osservandola attentamente ci si potrà rendere conto se si tratta del modello migliore per le proprie esigenze.

La camera fuoco rappresenta sicuramente la parte di maggiore interesse, in quanto può assicurare una combustione ottimale. Anche a livello visivo ha la sua importanza, poiché permette a chi la osserva di tenere monitorata la fiamma aggiungendo, in relazione alle reali necessità, un quantitativo maggiore o minore di legna.

Una camera fuoco di una certa ampiezza consente di inserire al suo interno ciocchi di legno anche di grandi dimensioni. Questo, a sua volta, porta dei vantaggi economici, in quanto la pezzatura piccola ha un costo maggiore. Verificare anche se viene data l’opportunità di caricare la legna non solo dalla parte centrale, ma anche lateralmente.

Un elemento importante è lo sportello (oppure la porta), solitamente posizionata frontalmente, anche se non è raro trovarlo in uno dei due lati.
La porta dovrà essere in grado di chiudersi in modo efficace, evitando al fumo di uscire in quantità elevata. Meglio ancora scegliere una porta che, se confrontata con la camera di combustione, non risulti troppo grande.

Di una stufa a legna deve essere presa in considerazione anche l’altezza. Un modello troppo alto non consentirà di caricare la legna con facilità. In tema di maniglie, invece, bisognerà valutare la loro maneggevolezza e, soprattutto, controllare il livello di isolamento, fondamentale per evitare delle dolorose scottature in fase di apertura. In questo ambito, non essendo possibile testare l’isolamento prima dell’acquisto, si possono ottenere le relative informazioni direttamente dal rivenditore.

Il vetro termico dello sportello vede solitamente la presenza di vetro speciale temprato, capace di resistere alle alte temperature.
Per non essere costretti a pulirlo con frequenza dalla cenere, è possibile scegliere modelli che dispongano di vetri autopulenti, sottoposti a trattamento di pirolisi; sono sicuramente più costosi, ma si rivelano estremamente efficaci nei confronti di fuliggine, cenere e polvere.

Quando si deve acquistare una stufa, non bisogna limitarsi a considerare l’efficienza del riscaldamento. Questo elettrodomestico, infatti, può anche essere utilizzato per cucinare. Da questo punto di vista, alcuni modelli mettono a disposizione uno spazio che risulta sufficiente solamente per appoggiare la caffettiera; altri, invece, hanno un piano progettato per cucinare diversi piatti, finendo per rappresentare una vera e propria stufa a gas, con il vantaggio di offrire anche calore a tutta la stanza.

Gli ultimi tre aspetti che non devono mai essere sottovalutati al momento dell’acquisto sono la garanzia, l’assistenza post vendita e l’assicurazione. In particolare, è importante avere la certezza sui tempi di sostituzione degli accessori e verificare quali parti della stufa siano comprese nella garanzia. Può essere utile, sempre per quanto riguarda la garanzia, farsi illustrare l’eventuale servizio di estensione della stessa; spendendo qualche euro in più l’anno si eviterà di pagare il servizio di riparazione in caso di guasti.

Stufe a Legna Piccole più Vendute Online

Nella seguente tabella è possibile trovare una lista delle stufe a legna piccole più vendute online in questo momento. Cliccando i diversi prodotti mostrati nell’elenco viene aperta una nuova pagina in cui è possibile leggere le caratteristiche tecniche e le opinioni di chi ha provato i prodotti.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 NORDICA STUFA LEGNA SUPER JUNIOR PANORAMICA NERA NORDICA NORDICA STUFA LEGNA SUPER JUNIOR PANORAMICA NERA NORDICA 658,99 EUR Acquista su Amazon
2 La Nordica, Stufa a legna con forno, “Gemma forno” 6 kilowattsW La Nordica, Stufa a legna con forno, “Gemma forno” 6 kilowattsW 954,98 EUR Acquista su Amazon
3 Stufa Interamente in ghisa Smaltata ad Alto rendimento Termico, focolare in ghisa con Sistema di Post combustione. Vetro ceramico Resistente a 750° Stufa Interamente in ghisa Smaltata ad Alto rendimento Termico, focolare in ghisa con Sistema di... 1.279,00 EUR Acquista su Amazon
4 Nordica Stufa a Legna 'Isotta Evo' in Ghisa Smaltata con Porta Panoramica, Vetro Ceramico Resistente a 750°, Porta di Carico Laterale, Scarico Fumi Ø 150 Superiore/Posteriore, 77,5 x 66 x 79 cm Nordica Stufa a Legna 'Isotta Evo' in Ghisa Smaltata con Porta Panoramica, Vetro Ceramico Resistente... 3.190,00 EUR Acquista su Amazon
5 Ruilonghai Stufa da Tenda - Stufa a Legna Pieghevole Portatile - Fornelli Pieghevoli per la Caccia al Campeggio Invernale e all'aperto, Tubi Inclusi Ruilonghai Stufa da Tenda - Stufa a Legna Pieghevole Portatile - Fornelli Pieghevoli per la Caccia... 245,99 EUR Acquista su Amazon
6 Stufa A Legna 'Gemma Forno' Con Forno Smaltato. Rivestimento Esterno In Maiolica. Porte, Testata E Focolare In Ghisa. Vetro Ceramico Resistente A 750°. Dimensioni Mm. 460X495Xh.1207. Consumo Orario 1,9 Kg/Ora. Metri Cubi Riscaldabili 186. Potenza Nominale Stufa A Legna 'Gemma Forno' Con Forno Smaltato. Rivestimento Esterno In Maiolica. Porte, Testata E... 1.332,41 EUR Acquista su Amazon
7 Stufa a Legna e Carbone con Forno in Acciaio 11-14KW Ischia Con Termometro e Regolazione Aria Primaria e Secondaria Stufa a Legna e Carbone con Forno in Acciaio 11-14KW Ischia Con Termometro e Regolazione Aria... 699,95 EUR Acquista su Amazon
8 La Nordica 7119201 Giulietta X 4.0 - Stufa a camino A+ La Nordica 7119201 Giulietta X 4.0 - Stufa a camino A+ 1.100,80 EUR Acquista su Amazon
9 Stufa a legna in ghisa, con forno e piano cottura, bruciatore a ceppi e combustibile solido, 10 KW Stufa a legna in ghisa, con forno e piano cottura, bruciatore a ceppi e combustibile solido, 10 KW 730,00 EUR Acquista su Amazon
10 Stufa a legna/Termocamino in Acciaio e Ghisa Potenza nominale 8,5 kW - Dimensioni esterne 74 x 38,5 x 33 cm - Peso 56 kg - Mod. Nisiro (Cod. 5829) Stufa a legna/Termocamino in Acciaio e Ghisa Potenza nominale 8,5 kW - Dimensioni esterne 74 x 38,5... 402,10 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-06-04 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Articoli Simili

  • Pellet per Stufa a Legna - Come Scegliere, Migliori Prodotti…
  • Stufa a Legna Economica - Come Scegliere, Migliori Prodotti…
  • Legna da Ardere - Come Scegliere, Migliori Prodotti e Prezzi
  • Termostufa - Come Scegliere, Migliori Prodotti e Prezzi
  • Stufa a Pellet - Come Scegliere, Migliori Prodotti e Prezzi

Archiviato in: Elettrodomestici

Barra laterale primaria

Categorie

  • Accessori
  • Arredamento
  • Bambini
  • Bellezza
  • Cancelleria
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Illuminazione
  • Pulizia
  • Sicurezza
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.