Indice
In questa guida spieghiamo come scegliere la migliore termostufa e proponiamo una lista dei migliori prodotti con recensioni e prezzi.
Come Scegliere una Termostufa
La termostufa è una stufa a pellet che agisce anche come caldaia riscaldando gli ambienti tramite i caloriferi e scaldando anche l’acqua per i sanitari. Per questo può essere un’ottima alternativa alla normale stufa a pellet.
L’istallazione del sistema è piuttosto semplice e non sconvolge gli ambienti anche perché non è necessaria una sala caldaia apposita. Anche a livello estetico si inseriscono bene nelle più disparate abitazioni offrendo un’immagine molto simile a quella delle stufe tradizionali (focolare, serbatoio per il pellet..) e rivestibile in acciaio, con ceramica o pietra ollare. Le termostufe possono essere gestite a distanza da telecomandi, modem o dal cellulare e si possono programmare le azioni tramite un display digitale.
Oltre all’aspetto visivo, i modelli si differenziano per le potenzialità di rendimento e la forma. Generalmente le termostufe riscaldano ambienti tra i 50mq e i 300mq. Nonostante un investimento più elevato, la termostufa permette un bel risparmio durante l’anno anche perché in grado di fungere da caldaia. Un’ottima soluzione è anche quella di dotarsi di un serbatoio ove raccogliere l’acqua riscaldata in modo da disporne anche a stufa spenta.
Nei modelli più avanzati si trovano sistemi di post combustione che permettono di abbassare i livelli di inquinamento e parallelamente di aumentare la resa. Un’altra possibilità è optare per una termostufa combinata con cui di volta in volta scegliere se usare legna o pellet.
Termostufe più Vendute Online
Nella seguente tabella è possibile trovare una lista delle termostufe più vendute online in questo momento. Cliccando i diversi prodotti mostrati nell’elenco viene aperta una nuova pagina in cui è possibile leggere le caratteristiche tecniche e le opinioni di chi ha provato i prodotti.
Nessun prodotto trovato.