Indice
In questa guida spieghiamo come scegliere la migliore carta igienica e proponiamo una lista dei migliori prodotti con recensioni e prezzi.
Doppio velo, doppio strato, doppia tenuta, extra morbidezza, maxi lunghezza, super eleganza e chi più ne ha più ne metta. Oggi l’industria della carta igienica può vantare veramente numerosi prodotti che differiscono tra di loro non solo nella composizione ma anche nell’estetica e nei colori.
Come Scegliere la Carta Igienica
La carta igienica, carta utilizzata dopo l’evacuazione in bagno, trova la sua prima attestazione in Cina da parte di una famiglia nobile autoctona, intorno al 1400. Dal classico modello bianco a due veli si è arrivati con il tempo a cinque o più veli, con motivi e disegni che vanno dai semplici fiorellini profumati alle caricature di personaggi politici, dai fumetti ai giochi di intrattenimento. Siamo nel XIV secolo, quando nella Cina imperiale compare la prima carta igienica. Proseguendo negli anni e spostandoci in America, arriviamo alla prima produzione industriale di carta esclusivamente igienica, nel 1857, proposta da Joseph Cayetty. Egli fece stampare il proprio nome su ogni singolo foglio di carta; in effetti all’inizio la carta igienica era considerata un vezzo, un lusso per i più abbienti. In Italia, solo dopo la prima metà del XX secolo essa divenne un prodotto popolare. Significative altre due date per la storia della carta igienica: il 1897, anno in cui la Scott Paper Company ideò i primi rotoli di carta igienica, poi seguiti da rotoli perforati, e il 1942 con l’invenzione della prima carta a doppio velo che trasforma la carta igienica in Inghilterra: la St. Andrew’s Paper Mill.
Oggi la carta igienica si presenta con molte varianti, anche se è possibile identificare il formato più diffuso: con misure standard 95 mm di larghezza per 126 mm di lunghezza, esso è costituito da rotolo bianco a doppio velo traforato. E’ evidente che esistano anche formati differenti, colorati, decorati, profumati, a più veli: si pensi che sono in commercio anche rotoli decorati con fumetti, barzellette e scherzosi modelli satirici addirittura con volti di politici. Hanno inventato anche carte umidificate con emollienti come aloe o antisettiche, per le situazioni in cui è impossibile l’utilizzo del bidet.
La carta igienica è però una carta diversa dalle altre. Infatti la sua straordinaria capacità assorbente si coniuga con una sorprendente capacità di decomposizione nelle fosse biologiche. Le stesse proprietà appartengono a quelle che vengono definite carte igieniche umide che vengono arricchite con emollienti e sostanze detergenti che hanno lo scopo di sostituire la funzione del bidet qualora questo venisse a mancare.
I produttori dei rotoli di carta igienica oltre a soddisfare le esigenze a livello qualitativo tendono anche a soddisfare esigenze diverse quali ad esempio quelle di spazio: oggi le più note marche di carte igieniche hanno nella loro gamma di prodotti confezioni salva spazio che consentono di acquistare una quantità maggiore di rotoli senza tuttavia preoccuparsi di dove andarli a stipare. E questo non è certo un vantaggio di poco conto se pensiamo al fatto che ogni persona consuma in media 13 kg di carta igienica ogni anno!!
La scelta è quindi nelle mani del consumatore che deciderà se prediligere le carte più innovative e colorate, quelle lunghe più del doppio rispetto agli altri rotoli o quelle schiacciate da riporre nel mobiletto stretto e lungo dietro la porta del bagno.
Carta Igienica più Venduta Online
Nella seguente tabella è possibile trovare una lista della carta igienica più venduta online in questo momento. Cliccando i diversi prodotti mostrati nell’elenco viene aperta una nuova pagina in cui è possibile leggere le caratteristiche tecniche e le opinioni di chi ha provato i prodotti.
Nessun prodotto trovato.