Indice
In questa guida spieghiamo come scegliere il migliore tessuto tweed e proponiamo una lista dei migliori prodotti con recensioni e prezzi.
Come Scegliere il Tessuto Tweed
Il tweed è un tipo di tessuto in lana. Ideato in Scozia, più precisamente nei centri tessili situati lungo il fiume Tweed, che ha la particolarità di fungere anche da confine con l’Inghilterra. Riguardo all’origine del nome di questo tessuto esiste una leggenda. Si dice infatti che derivi dalla cattiva interpretazione del termine twill (pronuncia inglese) o tweel (pronuncia scozzese) significante armatura a saia. Particolarità di questa “armatura” è il disegno creato sul tessuto, che può essere un insieme di combinazioni, ad esempio la lisca di pesce, oppure la classica rigatura diagonale.
Questo tessuto, insieme ad altre caratteristiche, è famoso globalmente per l’elevata durata nel tempo, data da una solida consistenza molto resistente. Attualmente viene prodotto in molte varietà di colori e motivi, i più famosi sono il finestrato (termine inglese: overchecked), il quadretto (checked) ed il pied de poule (houndstooth). Da non dimenticare inoltre l’utilizzo del tweed con i classici colori del tartan scozzese.
La differenza con il tweed tessuto alle origini è molto sostanziale proprio nell’utilizzo dei colori, infatti venivano usati filati di colore nero o grigio; anche il motivo è differente, nel passato si usava solo il classico spiegato. Un uso del tweed è anche il confezionamento di tailleur, molto eleganti. Una qualità particolare di questo tessuto è l’Harris tweed (chiamato anche con l’orinale nome gallese Clò mòr).
La contessa di Dunmore fu l’artetice della celebrità del tessuto, grazie anche alla promozione che fece ai tessitori di tweed nell’arcipelago delle Ebridi (isole Uist, Barra e Lewis Harris). La denominazione Harris Tweed garantiva una serie di standard molto rigidi: il materiale originario doveva essere pura lana vergine, inoltre doveva essere cardata, tessuta, filata ed infine tinta a mano (con sostanze naturali e vegetali) esclusivamente dai tessitori abitanti in quelle isole.
Il marchio Harris Tweed nel 1909 diviene marchio registrato, ed il caratteristico logo che rappresenta un mappamondo compare anche nello stemma della nobile famiglia dei conti di Dunmore. Al giorno d’oggi la realtà è ben diversa rispetto all’artigianalità delle origini, il tessuto non è più prodotto in modo e quantità artigianali, anzi, circa seicento stabilimenti tessili ne producono una quantità di circa tre milioni di metri ogni anno. L’Harris Tweed rimane comunque di ottima qualità, il tipico suo motivo chiaro –scuro (per la maggior parte spigato) con un’enorme quantità di colorazioni, ha come sostanziale differenza la maggiore ruvidezza rispetto al tweed normale. Un altro tipo di tweed, comunque meno famoso rispetto agli altri è il Donegal. Questo tessuto, chiamato anche irish tweed è ha origini irlandesi, precisamente nella settentrionale contea di Donegal.
Tessuto Tweed più Venduto Online
Nella seguente tabella è possibile trovare una lista del tessuto tweed più vednuto online in questo momento. Cliccando i diversi prodotti mostrati nell’elenco viene aperta una nuova pagina in cui è possibile leggere le caratteristiche tecniche e le opinioni di chi ha provato i prodotti.
Nessun prodotto trovato.