In questa guida spieghiamo come scegliere il fustagno al metro e proponiamo una lista dei migliori prodotti con recensioni e prezzi.
Come Scegliere Fustagno al Metro
Il fustagno è un tipo di tessuto usato sin dai tempi più antichi per le sue caratteristiche che uniscono resistenza e morbidezza. Oggi viene realizzato con ordito e trama in cotone o lana, andando a ritroso nei secoli invece troviamo le sue prime tessiture con ordito in lino e trama in cotone. La sua lavorazione rende il tessuto vellutato al tatto, questa caratteristica in passato ne faceva un tessuto particolarmente pregiato. Oggi invece, essendo il cotone un tessuto di uso comune, il fustagno viene utilizzato per lo più per la realizzazione di abiti destinati all’uso lavorativo o a particolari attività.
Nella tessitura monocolore, ovvero bianca, la destinazione principale era la biancheria personale o per la casa. Quando invece veniva tessuto utilizzando il colore l’utilizzo peculiare era quello dei vestiti per le persone meno facoltose.
Troviamo l’origine del nome “fustagno” nella topografia egiziana, infatti pare si possa affermare con certezza che questa parola derivi dal nome di un sobborgo del Cairo, El Fustat. Come accennato precedentemente, il fustagno originariamente era un tessuto particolarmente pregiato; questo perché parte della sua lavorazione era realizzata in cotone, tessuto più costoso del comune lino. Era un tessuto d’importazione (l’India ne era la maggiore esportatrice), il che aumentava maggiormente i costi rispetto ai tessuti prodotti in Europa.
Le sue prime lavorazioni italiane sono databili al XIII secolo e rintracciabile nella zona di Milano. Da lì presto questo tessuto si diffuse in tutta Europa grazie soprattutto ad un’opera capillare di esportazione per lo più francese. In particolare troveremo poi a Chieri, attorno al XV secolo, una massiccia produzione di fustagno blu.
L’Italia, fino al XVIII secolo, deterrà un ruolo importante di esportatrice di questo tessuto attraverso il porto di Genova, soprattutto verso paesi come l’Olanda, l’Inghilterra, fino ad arrivare all’America. Col passare degli anni però, la diffusione del cotone e quindi la sua diminuzione di prezzo, hanno fatto si che il fustagno diventasse meno pregiato e meno richiesto confinandolo a tessuto destinato ad usi meno “nobili”, possono essere un esempio gli abiti dei “butteri” toscani realizzati con questo tessuto.
Fustagno al Metro più Venduto
Nella seguente tabella è possibile trovare una lista del fustagno al metro più venduto online in questo momento. Cliccando i diversi prodotti mostrati nell’elenco viene aperta una nuova pagina in cui è possibile leggere le caratteristiche tecniche e le opinioni di chi ha provato i prodotti.
- Altezza utile: 160 cm
- Lunghezza: : Il prezzo si intende per 1 metro lineare (100 cm x h indicata, es:140 cm). Ordinando 1 metro si riceve 1 pezzo da 100cm x 140cm, Quantità 2 = 200cm x 140cm, Quantità 5 = 500cm x 140cm. Il metraggio ordinato viene sempre spedito in un unico pezzo.
- Peso al metro lineare: 650 g
- Descrizione completa del prodotto più in basso !
- Tessuto in raso di seta al metro perfetto per cucire trapuntatura e ricamo sartoriale
- Materiale leggero e setoso al tatto con una lucentezza su entrambi i lati. Non elasticizzato
- Larghezza: 150 cm
- 100% poliestere
- Il tessuto viene tagliato al metro. Per la lunghezza continua selezionare la lunghezza corretta tra le opzioni disponibili. Si prega di notare che 1 metro sono tagliati in pezzi singoli
- Tessuto Tela impermeabile Antimacchia
- Composizione: 75% Poliestere 25% Acrilico Peso : 200 gr/m2 - Altezza : 150 cm
- VENDUTO AL METRO LINEARE (INDICARE NEL CAMPO "QUANTITÀ" LA METRATURA DESIDERATA) 1 QUANTITÀ= 100CM X 1,50 MT (LARGHEZZA FISSA) AD ESEMPIO: 5 QUANTITÀ CORRISPONDONO A 5 MT X 1,50 MT (LARGHEZZA FISSA) IN UN UNICO TAGLIO
- 1 quantità = 50 cm ; 2 quantità = 100 cm ; 3 quantità = 145 cm ecc… Tutto in un unico taglio
- Ideale come coperture, sacche, gazebo, divani da esterno o cuscini.
- Crea nuovi preferiti: realizza i tuoi progetti! Grazie a questi materiali da cucito, puoi iniziare subito a trapuntare e patchwork. Tessuto finemente tessuto, leggero, facile da cucire con la macchina da cucire. Varie lunghezze di tessuto tra cui scegliere.
- CUCITURE FORTI: Made in EU, tagliate a macchina. Materiali robusti ma morbidi. Lavabile e riutilizzabile.
- EASY-CARE & DURABLE: materiali di facile manutenzione che sono anche lavabili in lavatrice, resistenti.
- PROGETTI FAI DA TE: Ottimo per progetti di cucito e artigianato! Confezione perfetta per arti e mestieri come progetti di patchwork e quilt, ad es. B. coperte, federe, fodere protettive, abbigliamento, catene di gagliardetti, vestiti per bambole, decorazioni, costumi, biancheria da tavola.
- CUCIRE È DIVERTENTE PER I BAMBINI: cuci insieme a tuo figlio e crea qualcosa di carino. Questa è una grande attività creativa per tutto l'anno. L'artigianato promuove anche le capacità motorie.
- DESIGN: Alessia è un tessuto elegante in morbida microfibra idrorepellente dal tipico effetto scamosciato manopesca che lo rende vellutato ed estremamente soffice al tatto. E' la stoffa ideale per l'arredamento e il fai-da-te: può essere impiegata per rivestire mobili imbottiti come divani moderni o classici, testate dei letti, poltrone, sedie, pouf, cuscini e complementi d'arredo in genere.
- VANTAGGI: Facile da tagliare e da cucire; l'ottimo rapporto qualità prezzo, l'elevata durabilità, la resistenza all'usura e la semplicità nella pulizia fanno di Alessia un tessuto estremamente versatile e apprezzato da chi ha bambini in famiglia. La certificazione Oeko Tex - Confidence in Textile garantisce il controllo del tessuto e l'assenza di sostanze chimiche e coloranti nocive per la salute
- MANUTENZIONE: Per la pulizia giornaliera utilizzare un panno morbido inumidito e pulire delicatamente la macchia fino a completa rimozione, risciacquare con acqua pura e asciugare con un panno pulito. Per una pulizia più profonda lavare il tessuto in lavatrice a 30 gradi - Stirare a bassa temperatura - Non asciugare in asciugatrice - Non candeggiare.
- VARIANTI: Alessia è disponibile in un'ampia palette di colori per abbinarsi con facilità a diversi stili dalle tonalità più scure come il nero, grigio, il blu cielo, il bordeaux a quelle più luminose come il bianco, l'avorio e il giallo per uno stile più moderno e minimale. Alessia di adatterà perfettamente a qualsiasi ambiente della tua casa: soggiorno, camera da letto, cucina, etc.
- MODALITÀ DI ACQUISTO: Ordinando più quantità dello stesso colore, riceverai un UNICO PEZZO di stoffa della metratura richiesta. Esempio: 1 quantità = 1 m x 1,40 m ; 2 quantità = 2 m x 1,40 m ; 3 quantità = 3 m x 1,40 m ; etc - Inserendo le quantità da 5 metri e 10 metri potrai risparmiare sui tagli più grandi!
- Feltro al metro in poliestere a tinta unita.
- Il nostro feltro utilizza il poliestere, famosa fibra sintetica protagonista del settore tessile.
- Il tessuto in feltro è perfetto per l’hobbistica creativa in generale, per la realizzazione di borse, per il rivestimento estetico di accessori per la casa.
- Il nostro feltro è il tessuto più adatto per i tuoi lavori artigianali e creativi, grazie alla sua resistenza e flessibilità.
- Questo materiale non sfilaccia, può essere tagliato in qualsiasi dimensione, forma o spessore.
Ultimo aggiornamento 2023-05-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API