Indice
In questa guida spieghiamo come scegliere il migliore spillo da sarta e proponiamo una lista dei migliori prodotti con recensioni e prezzi.
Come Scegliere Spillo da Sarta
Lo spillo è uno strumento che viene utilizzato per collegare due campi di un materiale di spessore molto esiguo in maniera temporanea. Ha l’aspetto di un ago, ma non presenta la cruna. Può essere impiegato solo con materiali molto sottili come tessuti, tulle, nastri, fogli, che possano cioè essere bucati dallo spillo semplicemente applicando una lieve pressione con un dito sulla capocchio. Gli spilli appaiono come dei tondini di acciaio, con un’estremità a punta e un rigonfiamento a livello della capocchia per evitare che si sfilino. Per renderla più visibile la capocchia può essere di vetro o plastica colorata.
Gli spilli da sarta sono molto sottili, e, vengono classificati per grandezza grazie ad un numero. Gli spilloni sono degli spilli di grandi dimensioni che possono raggiungere la lunghezza di 10 centimetri. Possiedono una capocchia piuttosto grossa, e vengono utilizzati per fermare le pettinature ideate su capelli lunghi, fissare cappellini da signora, velette o altri tipi d’indumenti che potrebbero spostarsi. La capocchia può essere impreziosita grazie a materiali come avorio, pietre dure, perla, madreperla o smalto. Infine esistono le spille di sicurezza.
Lo spillo viene utilizzato principalmente dai sarti per unire in modo provvisorio porzioni in vista di cuciture, fissare gli orli, tenere in posizione la passamaneria, fissare le pieghe, o evidenziare punti o cuciture. Dopo che s’inizia a imbastire o a cucire in modo definitivo, gli spilli vengono rimossi e messi via. Gli spilli possono anche essere posizionati su cartine o mappe per indicare una posizione, o su lavagnette di sughero o stoffa per fissare fogli con annotazioni.
Nella tecnica dello spolvero sono pure utilizzati per bucare carta e pergamena. Quando non servono, vengono infilati in un puntaspilli, un cuscinetto imbottito che espone solo la capocchia che in caso di utilizzo verrà impugnata. Le sarte li infilavano anche poco sopra al seno sinistro, in posizione orizzontale sul vestito, un sistema molto pratico per poterli prendere, in caso di necessità, con la mano destra.
Spilli da Sarta più Venduti
Nella seguente tabella è possibile trovare una lista degli spilli da sarta più venduti online in questo momento. Cliccando i diversi prodotti mostrati nell’elenco viene aperta una nuova pagina in cui è possibile leggere le caratteristiche tecniche e le opinioni di chi ha provato i prodotti.
Nessun prodotto trovato.