Indice
In questa guida spieghiamo come scegliere le migliori siepi da giardino e proponiamo una lista dei migliori prodotti con recensioni e prezzi.
Come Scegliere Siepi da Giardino
Di solito siamo abituati a pensare alle siepi come semplici recinzioni, messe in modo tale da separare gli ambienti, ma anche per proteggere i nostri giardini da sguardi indiscreti. In effetti questa è la soluzione perfetta per tali piante, che però possono contribuire anche ad arredare gli spazi esterni, e a renderli più belli.
Inoltre, le siepi possono fungere da riparazioni contro il vento, o al contrario ci possono regalare un po’ di frescura quando ci sono giornate torride e afose. Possiamo anche utilizzare queste piante come ornamento per il nostro vialetto, tenendole chiaramente poco più basse dei fianchi, magari modellandole in modo fantasioso. Le più usuali sono quelle fatte di piante, ma possiamo trovarne anche di fiori.
Per prima cosa, bisogna ragionare sul posto che le siepi occuperanno nel nostro giardino, in modo tale da sapere già se vogliamo dar loro una forma particolare o a che altezza vogliamo farle arrivare, e tenendo conto di piantarle per tempo affinchè la crescita completi fino all’altezza desiderata. Una volte piantate, le siepi andranno curate e tenute sott’occhio, in particolare se avete scelto di piantare siepi di piante che hanno una crescita rapida. Infatti, a seconda degli usi e delle dimensioni che voi avete in mente per le siepi, se ne possono consigliare diversi tipi, per non sbagliare scelta e ottenere esattamente quello che vi eravate aspettati
-se ciò che volete sono siepi dalle dimensioni rilevanti, senza rinunciare al colore di fiori sgargianti, potete scegliere piante come l’escallonia, il viburno, il crespino a foglie strette o la photinia;
-sappiate invece che se formate siepi con alberi e arbusti, riuscirete ad attirare numerosi a uccellini, che saranno tra l’altro attratti dalle bacche prodotte da queste piante;
-per chi ha bisogno di siepi molto alte, adatte anche fare da schermo contro il vento, le piante conifere sono la soluzione migliore;
-per se siepi basse e dalle forme regolari meglio invece piante come tasso o caprifoglio.
Non c’è bisogno di ricordare poi che, qualunque tipo di siepe voi abbiate scelto, occorre sempre preventivare le operazioni di potatura. Quel che forse può servire, è avere alcune piccole indicazioni su come effettuarla al meglio. Innanzitutto, bisogna cominciare la potatura dal basso. Inoltre, nel tagliare, dovrete ricordarvi che solo dando una forma leggermente più larga nella parte inferiore, la luce potrà veramente colpire ogni punto della pianta. Gli arnesi più idonei per la potatura sono decespugliatori e cesoie, anche perché possono essere molto adatte a creare forme particolari per le nostre siepi. un’ultima raccomandazione è quella di non usare un attrezzo completamente automatico se le vostre siepi sono formate da foglie larghe: così facendo infatti rischiereste di rovinare la pianta.
Siepi da Giardino più Vendute
Nella seguente tabella è possibile trovare una lista delle siepi da giardino più vendute online in questo momento. Cliccando i diversi prodotti mostrati nell’elenco viene aperta una nuova pagina in cui è possibile leggere le caratteristiche tecniche e le opinioni di chi ha provato i prodotti.
Nessun prodotto trovato.