Indice
In questa guida spieghiamo come scegliere la migliore lanterna da giardino e proponiamo una lista dei migliori prodotti con recensioni e prezzi.
Come Scegliere una Lanterna per il Giardino
Non è possibile mantenere un giardino in buono stato senza dedicargli tutte le attenzioni e le cure possibili. Arredamento, manutenzione, luci, piante… tutto può contribuire ad abbellire e a personalizzare il vostro giardino. Ciò che richiede le attenzioni maggiori è senza dubbio il sistema di illuminazione, che permette di sfruttare il vostro spazio all’aperto anche nelle ore serali.
Il problema è dovuto soprattutto al fatto che la spesa per creare un impianto di illuminazione ad hoc potrebbe rivelarsi molto elevata. Fortunatamente grazie alle candele la spesa riesce a contenersi, ma per gli spazi più ampi si rende necessario predisporre dei lampioni o comunque delle lampade. Vi è tuttavia un’altra soluzione che può profilarsi molto interessante, e che ha dimostrato di essere parecchio apprezzata presso il pubblico: le lanterne!
Parlando di lanterna a chiunque viene in mente la classica “gabbia” in vetro che serve a riparare una candela (o, al giorno d’oggi, una lampadina). Infatti quando ancora non esisteva l’energia elettrica, e lanterne erano la principale fonte di illuminazione per le case. Le lanterne antiche erano fatte di coccio. La struttura riprendeva le lanterne che utilizziamo al giorno d’oggi: tuttavia erano fatte in coccio. Sulla parte centrale veniva poi fatto un buco che consentiva di agganciarle a dei pali. I modelli ad olio furono poi sostituiti da quelli a gas agli inizi del XIX secolo. Anche nel passato erano la soluzione migliore per illuminare, oltre che alle case, gli spazi pubblici.
Tendenzialmente, il loro scopo primario sarà quello di illuminare, ma possono benissimo fungere da semplici elementi di arredo, soprattutto se ne possedete qualcuna un pò antica. Inoltre sono degli ottimi portacandele, specialmente negli spazi esterni dove è necessario proteggere la fiamma dagli spifferi per evitare di farla spegnere. Non è necessario che questi oggetti vadano appesi a muro, in quanto riescono a diventare elementi decorativi anche se appoggiate al suolo.
Sono ideali per creare una atmosfera soft e romantica. Si abbinano benissimo con qualsiasi arredamento: classico, moderno o etnico, dove potrete osare abbinandole a dei cuscini dalle fantasie orientali. Se decidete di utilizzare la vostra lanterna a mò di portacandele, state bene attenti a valutare la proporzione tra la candela che vorrete inserire e la sua grandezza. Infatti, la luce potrà essere diffusa in tutto l’ambiente in maniera omogenea solo se la luce non verrà “oppressa” all’interno di essa.
Tutti i gusti in fatto di colori, forme, materiali verranno soddisfatti anche per gli acquirenti dei modelli da giardino. Se volete mantenermi in linea con tradizione e standard, consigliamo quelle in vetro e alluminio. Il vetro va preso preferibilmente opaco, così che la luce che viene diffusa sia il meno abbagliante possibile, cosa che potrebbe recare qualche impiccio ai vostri ospiti. Vi sono in commercio anche dei modelli in granito, molto più resistenti e durature. Lo svantaggio è il costo, decisamente superiore rispetto agli altri modelli.
Lanterne da Giardino più Vendute
Nella seguente tabella è possibile trovare una lista delle lanterne da giardino più vendute online in questo momento. Cliccando i diversi prodotti mostrati nell’elenco viene aperta una nuova pagina in cui è possibile leggere le caratteristiche tecniche e le opinioni di chi ha provato i prodotti.
Nessun prodotto trovato.