Indice
In questa guida spieghiamo come scegliere il migliore sacco a pelo da campeggio e proponiamo una lista dei migliori prodotti con recensioni e prezzi.
Come Scegliere un Sacco a Pelo da Campeggio
Se hai preferenze per attività sportive all’aria aperta, il sacco a pelo è uno degli acquisti più importanti che dovrai accingerti a fare. Una scelta oculata può fare una grossa differenza tra un dormire conciliato da un bel tepore e uno invece tra freddo e umidità. Nell’acquisto del tuo sacco a pelo, quindi, non puoi fare a meno di prendere in considerazione alcune delle tante prerogative funzionali, che ti espliciterò in questa guida.
Certamente di sacchi a pelo ce ne sono a iosa, in ragione ovviamente dell’esperienza all’aria aperta che s’intende fare (tipo campeggio, trekking, canottaggio, racchette da neve, cicloturismo ecc..). In questa guida ci atterremo a parlare di come scegliere un sacco a pelo da campeggio. Iniziamo a enunciare quale forma esso debba avere per essere il più funzionale possibile alla persona che sta operando l’acquisto. Le forme sono essenzialmente due: a mummia (con cappuccio o aperta) e rettangolare.
La scelta dell’uno o dell’altro è in stretta connessione alle abitudini di sonno, o meglio alla posizione corporea che si tende ad assumere durante le ore di riposo. Se sei un soggetto abituato a dormire rannicchiato, in posizione fetale, è preferibile optare per il sacco a pelo a forma di mummia. Le ridotte dimensioni di questo tipo di sacco permetteranno oltremodo, durante la notte, al tuo corpo di riscaldarlo in maniera più agevole e in minor tempo.
Il tipo rettangolare, detto anche sacco a letto, è molto più spazioso ed è adatto ad una persona che è abituata a dormire sdraiato. con gambe e braccia stese. L’inconveniente del sacco rettangolare è il fatto che termina bruscamente un po’ sopra le spalle, lasciando il capo scoperto e permettendo all’aria di penetrare facilmente all’interno dello stesso e di raffreddarlo. Di contro però va segnalato la positività di poter disporre di più spazio per cambiare le posizioni corporee durante il sonno.
Oltretutto può essere usato come una coperta. E passiamo alle taglie. I sacchi sono disponibili in diverse dimensioni. Ti sarà facile trovare e scegliere quello che più si adatta alle tua misura corporea. C’è una taglia regolare, un’extra lunga e un’extra-large. Nella scelta del tuo sacco è importante che tu tenga conto anche del tipo d’imbottitura che presenta. Essa ti permetterà di avere un buon isolamento dal terreno e dalle temperature esterne.
Puoi scegliere tra imbottiture in piume di oca o di anatra, oppure in fibre sintetiche, trattate al silicone. Se opti per le prime il peso del tuo sacco sarà molto leggero e l’ingombro davvero minimo. Le piume ti terranno caldo e l’isolamento sarà assicurato. L’unico inconveniente in caso di umidità è purtroppo l’asciugatura. Le piume hanno bisogno di molto tempo per asciugarsi e in questo caso perdono quasi l’80 % della loro capacità isolante.
In più esse tendono ad ammassarsi in un particolare punto del sacco, un po’ come succede nei piumoni in genere. Ti toccherà spesso ridistribuirle manualmente nelle varie zone. E ancora tieni conto del fatto che le piume sono fatte di un materiale abbastanza delicato e, a poco a poco, col passare del tempo, tendono a perdere la loro capacità di tenuta caldo. La seconda imbottitura, quella in fibre sintetiche, dal costo di gran lunga inferiore, è un’ottima imbottitura.
Uno dei suoi tanti vantaggi sta nel fatto che, se le fibre si inumidiscono per il sudore o per quant’altro, tendono ad asciugare in fretta e non perdono niente in quanto a potere isolante. Tieni però presente che questi tipi di sacco pesano di più e occupano molto più spazio nello zaino. Durante l’acquisto butta un occhio anche alla zip. La cerniera deve potersi aprire e chiudersi sia all’esterno che all’interno.
Sacchi a Pelo da Campeggio più Venduti
Nella seguente tabella è possibile trovare una lista dei sacchi a pelo da campeggio più venduti online in questo momento. Cliccando i diversi prodotti mostrati nell’elenco viene aperta una nuova pagina in cui è possibile leggere le caratteristiche tecniche e le opinioni di chi ha provato i prodotti.
Nessun prodotto trovato.