Indice
In questa guida spieghiamo come scegliere un epilatore elttrico e proponiamo una lista dei migliori prodotti con recensioni e prezzi.
Se bella vuoi apparire un po’ devi soffrire…quante volte donne ce lo siamo fatti ripetere per sopportare quel piccolo dolore che s’insinua sulla superficie cutanea durante la depilazione. Questa guida serve a consigliarvi, senza presunzione, quale sia il metodo più adatto e più efficace per il proprio tipo di pelle.
Storia
Care donne mi approccio a questo discorso con molto interesse e nello stesso tempo mi auguro di incuriosire le vostre menti sull’evoluzione che ha avuto nel tempo il fenomeno della depilazione. Cammineremo passo dopo passo lungo la sua storia, per poter capire il suo presente ma ciò comporta fare un lungo salto all’indietro ricercando le sue radici nelle antiche civiltà partendo da quella egizia.
Testi confermano che le donne egizie si servivano di una pallina di resina appiccicosa che roteandola, con l’aiuto del palmo della mano, eliminava velocemente i peli superflui nella zona scelta. All’epoca le tecniche erano ancora rudimentali lo confermavano anche le giapponesi che si strofinavano sulle gambe pezzi di pelle di pescecane essiccata, simile a cartavetro, polverizzandoli.
Ma affrontiamo la civiltà europea per capire le nostre antenate e il rapporto con il loro corpo. All’epoca il gusto estetico per le donne veniva trascurato in quanto gli abiti che adottavano erano gonne lunghe e calze molto spesse ma ecco che nella moda si respirava la voglia di cambiare nella scelta dei tessuti e dei loro modelli scegliendo gonne più corte e calze più trasparenti. Per affrontare l’imbarazzo cominciarono a condividere con l’uomo il rasoio, unico strumento sul mercato. L’esperienza ci insegna che non si poteva proseguire lungo questa strada in quanto la pelle delle gambe era ed è molto più delicata quindi lasciavano delle ferite antiestetiche. Iniziarono quindi ricerche scientifiche condotte da chimici e medici per inventare pomate depilatorie.
La più celebre agli inizi del ‘900 fu la ‘Rusma turca’ contestata in seguito per la sua composizione ricordando fra tutti la calce. Successivamente nel 1945 troviamo l’antenata delle nostre odierne strisce depilatorie. Il suo preparato aveva al suo interno in sostituzione della calce viva il solfidrato di calce che sviluppava un odore sgradevole per giorni e giorni. Donne, alla luce di quanto abbiamo letto, dobbiamo ritenerci fortunate dei metodi dei nostri tempi non credete?
Tecniche di depilazione
Ogni donna a partire dall’adolescenza comincia ad avvicinarsi al concetto di depilazione dapprima con metodi consigliati dalle proprie amiche e dalle mamme e in seguito con l’esperienza quello più’ appropriato alla sua sensibilità e utilità. Il concetto che per prime ci si trova ad affrontare è la differenza tra il termine depilazione ed epilazione. Alla base di tale differenza bisogna spiegare come si presenta il pelo sulla nostra pelle.
Molto semplicemente si può dire che esso è contenuto nel follicolo pilifero che è un sacco a fondo cieco presentandosi con una parte libera detta fusto e una parte impiantata nel derma con le radici raccolte. Quindi se volessimo applicare la depilazione elimineremmo solo il fusto del pelo senza intervenire sulla radice a differenza dell’epilazione che consiste nell’estirpare il pelo dalla radice. Le tecniche maggiormente utilizzate sono
-Il rasoio a lama o elettrico
Il metodo più indolore ma nello stesso tempo quello che provoca una ricrescita più rapida. Per il rasoio a lama prima del suo utilizzo, vi è bisogno di cospargere la pelle di schiuma o creme per scorrere velocemente e più delicatamente. Le stesse attenzioni vi è bisogno per il rasoio elettrico utilizzando il talco.
-Le creme e i saponi depilatori
Sono composte da sostanze chimiche, come ad esempio l’acido tioglicolico che agisce indebolendo la struttura della cheratina,il principale componente del pelo. Questo prodotto non va applicato su pelli lese o sul viso.
-La ceretta a caldo
Le cerette sono composte da resine e cere e vengono spalmate sulla pelle dopo averle riscaldate. Il calore provoca una dilatazione del follicolo pilifero rendendolo pronto allo strappo.Questo metodo viene sconsigliato per chi soffre di vene varicose o fragilità capillare.
-La ceretta a freddo
Per la loro composizione, ossia il glucosio, le rende molto più pratiche in quanto basta riscaldare strofinandolo tra le mani per qualche minuto.
-L’epilatore elettrico
Esso è un’apparecchiatura elettrica che adagiata sulla pelle le sue testine con un movimento coordinato estrapolano il pelo dalla radice. Il suo utilizzo e’ simile ad un normale rasoio elettrico.
Epilatore Elttrico
Donne, convenite con me che abbiamo fatto grandi passi in avanti tra una discesa e una salita riuscendo a inserirci in un mondo tradizionalista. Ora possiamo definirci delle donne realizzate appieno in quanto riusciamo a essere perfette nel campo lavorativo e nello stesso tempo brave casalinghe. Tutto questo deve essere eseguito, come la società ci indica, con un mix di forza, carattere e nello stesso tempo femminilità.
Ormai donne entrando nel business a pieno ritmo, l’immagine e’ il primo biglietto da visita con il quale ci si presenta e per curare il nostro corpo bisogna farlo partendo dall’interno con una corretta e sana alimentazione e fuori con creme e altri prodotti. Spesso la cura estetica dove si richiede più’ tempo è la depilazione perché si deve avere una particolare attenzione. All’inizio bisognava depilarsi con il rasoio a lama e in quel caso lo si faceva abbinandovi una doccia energizzante.
I suoi effetti avevano una durata massima di due o tre giorni e quindi ecco nuovamente ritagliare del tempo per questa operazione ma successivamente si è creato il rasoio elettrico. Uno strumento molto più veloce e rapido nel suo utilizzo ma rimanendo sempre alla base il concetto della durata del suo risultato. Ecco che le donne, con un budget più alto, decidevano di recarsi in centri estetici che consigliavano un epilazione definitiva con l’elettrocoagulazione ossia inserire un ago all’interno della cute trasmettendo leggere scariche elettriche bruciando il bulbo pilifero e quindi rendendolo pronto alla sua estrazione con pinzetta.
La percentuale più alta delle donne abbandonavano tale metodo sia per il suo elevato costo che per la metodologia applicata ma finalmente ecco entrare nelle nostre case l’epilatore elettrico. Con lui, abbiamo scoperto un metodo che ci permette di avere un corpo sempre depilato e liscio al tatto ogni giorno. E’ un semplice oggetto sempre collegato con il suo alimentatore ad una qualsiasi presa e basta un click ed e’ pronto.
Come si Utilizza l’Epilatore
L’epilatore elettrico è strutturato in maniera molto semplice, a tal punto che oggigiorno anche le adolescenti che si apprestano a diventare un domani future donne di questa società lo acquistano con molta semplicità. Brave ragazze la cura del nostro corpo non ha tempo…. non ha età, e per questo il nostro epilatore ha fatto tanta strada dal suo primo prototipo epilady. Nel caso avete un po’ di tempo a vostra disposizione lasciatevi cullare da un bel bagno caldo rilassante nella fascia serale, prima di andare a dormire poiché le creme lungo le ore notturne possano penetrare e nutrire dall’interno la nostra epidermide.
Nello stesso tempo si può anche avere una perfetta depilazione in quanto i pori sono dilatati e quindi pronti per renderla così più indolore e più facile. Anche se dobbiamo ricordare che il caso più frequente è essere invitate all’ultimo momento e avere a vostra disposizione solo poco tempo per essere perfette per la vostra serata……..allora ecco che dobbiamo necessariamente aprire il cassetto ed estrarre il nostro epilatore. E per chi non lo ha ancora acquistato…..cosa fare?per questa volta spostare l’orario dell’incontro ma poi procurarselo al più presto. Comunque qualsiasi sia la situazione che stiamo vivendo ecco alcuni piccoli ma efficaci consigli. Inserire l’alimentatore nella presa e l’altra parte collegarla al cuore dell’epilatore, scegliere la testina giusta e partire alla depilazione. Per un utilizzo ottimale occorre mantenere l’apparecchio ad angolo retto rispetto alla pelle.
Guidatelo con movimento lento e continuo contropelo mantenendo l’interruttore verso di voi. All’inizio la pelle potrebbe soffrire un po’ del dolore nel momento in cui scorrono le testine ma a lungo andare si abituerà e non avrà più di questi problemi come anche quel semplice rossore sparirà dopo poco tempo. Quest’ultimo si tratta di una normale reazione ma che potrebbe essere più evidente nel caso di prima depilazione o pelle sensibile. Vi consiglio di provarlo perché quando lo userete la prima volta non lo lascerete più ma sarete indivisibili, il vostro amico per ‘ la pelle ‘.
Accessori
Per un momento vorrei attirare l’attenzione in merito a ciò che sto dicendo ad una fascia dì età di donne più adulte che ricorderanno sicuramente bene il loro primo acquisto inerente all’epilatore. Una scatola piccola, pesante, colorata dove al suo interno si poteva scorgere semplicemente l’epilatore e il suo alimentatore. Ora se ci capita di accompagnare le figlie al loro primo acquisto o rinnovare il proprio epilatore per scegliere quello più moderno e più attrezzato avremo delle scatole molto più grandi.
Perché? Basti aprire una di esse e visionare il contenuto presente al suo interno. Ci sono tanti piccoli oggetti ma fondamentali, con delle differenze per case costruttrici, che aiutano a migliorare la depilazione nella sua precisione rendendo al minimo la percentuale di dolore. Le aziende ci seguono passo dopo passo partendo dalla preparazione della pelle al contatto con l’epilatore adottando i successivi metodi. Possiamo avere in aiuto il sacchetto contenitore del gel che prima del suo utilizzo bisogna assicurarvi di averlo messo nel freezer almeno due ore prima dell’operazione o scegliere un guanto di crine che permette di esfoliare la pelle eliminando dalla sua superficie cellule morte e nello stesso tempo sollevare anche i peli più difficili detti incarnati.
Per quanto riguarda il freddo che funge da anestetico possiamo trovare anche un oggetto che si aggiunge prima della depilazione affianco all’epilatore che fa da refrigerante. Ora abbiamo bisogno di scegliere fra le diverse testine presenti aiutandovi con il suo libretto d’istruzione. Esiste la testina per una prima epilazione formata da poche pinzette successivamente si può usare la testina dove sono presenti più pinzette a intervalli più piccoli.
Esse si differenziano anche in base alle parti da depilare; infatti la testina epilatrice più stretta è stata disegnata per seguire perfettamente il profilo delle aree delicate del corpo e per assicurare un’epilazione particolarmente delicata. Per un maggior confort si consiglia che i peli siano della lunghezza ottimale sia di 2-5mm. Dopo l’utilizzo si consiglia di effettuare un accurata pulizia usando uno spazzolino che con le sue spatole s’insinua tra le pinzette ed elimina i residui di peli. Poniamo il tutto all’interno di una pochette, anch’essa presente all’interno al suo interno, e maneggiamola con cura. Ottima per portarla con sé per un viaggio.
Epilatori Elettrici più Venduti
Nella seguente tabella è possibile trovare una lista degli epilatori elettrici più venduti online in questo momento. Cliccando i diversi prodotti mostrati nell’elenco viene aperta una nuova pagina in cui è possibile leggere le caratteristiche tecniche e le opinioni di chi ha provato i prodotti.
Nessun prodotto trovato.