Indice
In questa guida spieghiamo come scegliere i migliori fornelli da campeggio a gas e proponiamo una lista dei migliori prodotti con recensioni e prezzi.
Quando si è in campeggio un fornello a gas può essere utilizzato per cuocere una pietanza o riscaldare dell’acqua calda. Leggi la guida all’acquisto per conoscerne caratteristiche, tipologie e come scegliere i migliori per qualità e prezzo.
Come Scegliere un Fornello da Campeggio a Gas
La quotidianità all’aria aperta con l’arrivo della bella stagione diventa un vero e proprio bisogno per molte persone: il cicloturismo in particolare è la nuova frontiera della vacanza, che si tratti di un semplice weekend o di un periodo di più giorni. Coniugare sport, contatto con la natura e turismo è un modo diverso e molto sano di concepire la vacanza, soprattutto se anche il riposo è pensato “nature”, scegliendo la sistemazione in tenda.
Chi viaggia in macchina può prediligere il campeggio per piacere personale o per fare economia, mentre chi si sposta in bici o in moto spesso sceglie di dormire in tenda proprio per fare una vacanza completamente green.
Comunque ci si muova, se si sta in campeggio non sempre si desidera mangiare panini o andare al ristorante: per questo portare in viaggio un fornelletto a gas è davvero consigliabile, per fare una prima colazione fuori dalla propria tenda al sorgere del sole e magari in riva al mare, per bere una bevanda calda (o fredda) a fine giornata, per cuocere qualche piatto quando non si vuole pranzare o cenare in un locale.
Il problema maggiore nella scelta di questo prodotto riguarda l’ingombro nel caso in cui appunto ci si sposti su due ruote con un carico già piuttosto pesante di tende e zaini. Sicuramente però la scelta di un modello a gas è preferibile rispetto ai fornelli ad alcool, molto meno potenti, o a quelli multicombustibili e compatibili con benzina, utilizzabili solo a temperature davvero basse, e non consigliabili per un uso frequente perché richiedono parecchia cura e manutenzione.
I fornelli a gas sono i migliori in termini di potenza e gestione e sono alimentati da bombolette da avvitare alla struttura. Le bombolette possono essere standard o speciali, le cosiddette “quattro stagioni”, che vengono utilizzate per lo più quando le temperature sono rigide perché più potenti.
Risulta essere sempre consigliabile partire con una bomboletta di riserva perché solo i negozi di settore le vendono e non è sempre facile trovare queste rivendite nei luoghi in cui si desidera fare camping; allo stesso modo non è semplice prevedere quale consumo di gas si farà e il conseguente residuo di combustibile di cui si potrà disporre.
Mediamente il range di prezzo dei fornelletti a gas va dai 20 euro ai 70 euro e la differenza tra i modelli – e conseguentemente tra i prezzi – riguarda la struttura e il numero dei fuochi. Questi prodotti possono essere stabili con base o avere una struttura con piedi amovibili.
La presenza di uno, due o tre fuochi determina la facoltà di cucinare un solo piatto per volta o più piatti contemporaneamente. Naturalmente i modelli con più fuochi hanno misure e ingombro più impegnativi di quelli su piedi o a un solo fuoco.
Fornelli da Campeggio a Gas più Venduti
Nella seguente tabella è possibile trovare una lista dei fornelli da campeggio a gas più venduti online in questo momento. Cliccando i diversi prodotti mostrati nell’elenco viene aperta una nuova pagina in cui è possibile leggere le caratteristiche tecniche e le opinioni di chi ha provato i prodotti.
Nessun prodotto trovato.