Indice
In questa guida spieghiamo come scegliere i migliori prodotti per pulire le lenti a contatto e proponiamo una lista dei migliori prodotti con recensioni e prezzi.
Come Scegliere Prodotti per Pulire Lenti a Contatto
La soluzione salina si utilizza per il risciacquo e la conservazione delle lenti a contatto, quando si utilizza un sistema di disinfezione con calore o UV. Potreste anche averne bisogno per utilizzarla insieme a pastiglie di prodotti enzimatici o dispositivi di pulizia / disinfezione. Non utilizzare mai le sole soluzioni saline per la pulizia e la disinfezione delle lenti. Leggi la guida per conoscerne caratteristiche, tipologie, e come scegliere le migliori soluzioni per lenti a contatto in base a criteri di qualità, prezzo, offerte e corretta informazione per il consumatore.
La soluzione per la pulizia giornaliera si utilizza per pulire le lenti a contatto, il modo più semplice per usarla correttamente e di disporre alcune gocce nel palmo della mano e strofinare delicatamente la lente per il tempo indicato sulla confezione, in genere circa venti secondi, avendo cura di pulire entrambi i lati. Per le operazioni di risciacquo e disinfezione dovrete utilizzare altri tipi di prodotti.
La soluzione multiuso si utilizza per la pulizia, il risciacquo, la disinfezione e la conservazione delle lenti a contatto. Pulite le lenti come fareste con la soluzione detergente, quindi sciacquate (fino a quando indicato) e disinfettate, tutto con la stessa soluzione, oppure sciacquate le lenti per due volte, quindi inseritele nella custodia piena di soluzione pulita per disinfettarle. Quando siete pronti a indossare le lenti, sciacquatele di nuovo. Con le soluzioni multiuso, non sono necessari altri prodotti per la cura delle lenti.
I sistemi a perossido di idrogeno possono essere d’aiuto per i portatori di lenti a contatto sensibili ai conservanti contenuti nelle soluzioni multiuso.
Le soluzioni di perossido d’idrogeno possono essere utilizzate per la pulizia, la disinfezione, il risciacquo e la conservazione, ma non sciacquatele mai con soluzioni a base di perossido di idrogeno per poi applicarle direttamente sugli occhi prima di aver terminato l’intero processo di disinfezione e neutralizzazione delle sostanze chimiche. In caso contrario, potreste causare un danno da agenti chimici ai vostri occhi.
I dispositivi per pulizia/disinfezione si occupano, come dice il nome, sia di pulire che di disinfettare le lenti a contatto. A seconda di come il dispositivo è stato progettato, la pulizia può essere effettuata con ultrasuoni o agitazione subsonica, mentre la disinfezione avviene attraverso soluzioni multiuso o luce ultravioletta. Le istruzioni per i dispositivi varieranno a seconda del tipo. In generale, per prima cosa è necessario lavare le lenti, utilizzando una soluzione salina o multiuso, a seconda di quello che viene indicato nelle istruzioni. Poi, mettete le lenti a contatto nel dispositivo e riempitelo con lo stesso tipo di soluzione come fareste per il risciacquo. Chiudete il coperchio
Prodotti per Pulire Lenti a Contatto più Venduti
Nella seguente tabella è possibile trovare una lista dei prodotti per pulire le lenti a contatto più venduti online in questo momento. Cliccando i diversi prodotti mostrati nell’elenco viene aperta una nuova pagina in cui è possibile leggere le caratteristiche tecniche e le opinioni di chi ha provato i prodotti.
Nessun prodotto trovato.