Indice
In questa guida spieghiamo come scegliere la migliore pasta sintetica senza cottura e proponiamo una lista dei migliori prodotti con recensioni e prezzi.
Come Scegliere la Pasta Sintetica Senza Cottura
Le paste sintetiche che essiccano all’aria sono abbastanza malleabili ed elastiche, sono proponibili anche ai bambini a partire dai 3 anni di età e hanno il vantaggio di avere un peso nettamente inferiore rispetto alla pasta polimerica, quindi adatte per lavori di grosse dimensioni che non devono essere pesanti.
La pasta sintetica che essicca all’aria non si appiccica alle dita e non rilascia il colore, inoltre è possibile usare i colori acrilici o i colori a tempera per creare nuove tinte. L’essiccazione varia in base alla casa di produzione, ma in genere si consiglia di aspettare almeno 24 ore. L’oggetto si asciuga in poche ore e al tatto si presenta come vellutato e leggero, ma fragile e poco resistente agli urti e a contatto con l’acqua. I difetti della pasta sintetica che essicca all’aria riguardano l’oggetto finale che si intende produrre, essendo una pasta che asciuga velocemente a contatto con l’aria, è difficile riuscire a concludere un soggetto complesso. Inoltre, da asciutto, si ritrae del 2% rispetto alla forma iniziale. La leggerezza della pasta sintetica che essicca all’aria non permette di creare figure in verticale senza essere sorrette con uno scheletro in ferro o in legno. La conservazione è critica perché nonostante è plausibile utilizzare una pellicola trasparente da cucina, riponendola in un luogo fresco ed asciutto, poterebbe comunque asciugarsi e non essere più riutilizzabile. Personalmente ho sperimentato la pasta sintetica che essicca all’aria della Staedtler, la Fimo Air Light. Di seguito un elenco delle principali paste sintetiche che essiccano all’aria.
La pasta sintetica che essicca all’aria della Staedtler, ovvero Fimo Air Light presenta tutte le caratteristiche appena descritte. Inoltre, della stessa categoria esiste la versione Fimo Air Basic con una consistenza e una pesantezza simile all’argilla, è formato da almeno il 95% di materie naturali e il Fimo Air Natural che è più resistente e si lavora come il legno, dopo l’essiccazione. La plastilina Noris Club è pensata proprio per i bambini, ha una consistenza flessibile e si presenta in diversi colori miscelabili fra loro.
Nessun prodotto trovato.
La pasta sintetica che essicca all’aria della Sculpey chiamata Model Air si presenta in due colorazioni: bianco e terracotta. Una volta essiccata è resistente e leggera, e facile lisciare la superficie. E’ stata pensata per un pubblico prevalentemente scolastico con progetti semplici e veloci da eseguire, si lascia asciugare fino che non raggiunge una consistenza solida. Si può colorare con i colori acrilici e con colori a tempera oppure tingere la pasta per formare nuove tinte. Si conserva in una busta di plastica chiusa ermeticamente.
Nessun prodotto trovato.
La pasta sintetica che essicca all’aria chiamata Gabrylea si presenta in finitura bianchissima e opaca simile alla porcellana, vellutata al tatto. Si presta per lavori minuziosi e rifiniture nei dettagli, si ritira in misura impercettibile e aderisce a svariati materiali. La pasta Gabrylea è resistente all’acqua e permette anche di poter correggere il lavoro asciutto con giunte di pasta fresca. Una volta asciutta, può essere tagliata, incisa, carteggiata e cosi via. Si conserva fino a 12 mesi in chiusura ermetica. Questo tipo di materiale si acquista online e nel pacchetto del prodotto sono inclusi la ricetta per creare la pasta e le istruzioni d’uso con progetti a tema.
La pasta sintetica che essicca all’aria chiamata Oplà è un prodotto della Stamperia, si presenta morbida e liscia, è molto consistente, particolarmente elastica. E’ atossica e quindi adatta ai bambini, ma non è edibile. Si può ridurre in sfoglie sottilissime e ha una gamma completa di 15 colori miscelabili fra loro, inoltre è possibile miscelare la pasta con colori acrilici per nuove tinte tenendo conto che una volta asciutta, il colore tende a scurire. La lavorazione richiede velocità perché, man mano che asciuga, tende a formare antiestetiche crepe.
In commercio inoltre ci sono altre paste sintetiche che essiccano all’aria, a base di materiali naturali adatti solo a scopo didattico come gioco creativo. Una marca molto conosciuta sempre della Fila è il Didò a base di farina di grano. Una volta asciutta non è resistente e si sbriciola facilmente, è adatta per i più piccoli in quanto sembra essere realizzata con ingredienti naturali. Personalmente prediligo le ricette fatte in casa come la pasta di mais o la pasta di sale per produrre prodotti poco nocivi adatti ai bambini piccoli, dato l’alto rischio di ingestione.
Paste Sintetiche Senza Cottura più Vendute Online
Nella seguente tabella è possibile trovare una lista delle paste sintetiche senza cottura più vendute online in questo momento. Cliccando i diversi prodotti mostrati nell’elenco viene aperta una nuova pagina in cui è possibile leggere le caratteristiche tecniche e le opinioni di chi ha provato i prodotti.
Nessun prodotto trovato.