Indice
In questa guida spieghiamo come scegliere la migliore macchina per ciambelle e proponiamo una lista dei migliori prodotti con recensioni e prezzi.
La macchina per fare le ciambelle è un elettrodomestico che promette donuts dalla forma e dalla cottura perfetta anche per chi non ha molta dimestichezza con la manualità che la pasticceria richiede. Leggi la guida all’acquisto per conoscerne caratteristiche, tipologie e come scegliere i migliori modelli per qualità, marche e prezzo.
Come Scegliere Macchina per Ciambelle
Questi elettrodomestici in realtà, non sono fatti per cuocere tutti i tipi di ciambelle ma un tipo particolare, piuttosto piccolo, con un diametro medio è di circa 5 cm.
Queste macchine sono formate da due semigusci che si chiudono l’uno sull’altro. All’interno di questi semigusci sono presenti un numero variabile tra le 6 e le 12 formine circolari con un rialzamento al centro.
Come funziona? Si realizza l’impasto seguendo le ricette generalmente allegate ai manuali di utilizzo di questi piccoli elettrodomestici e, preferibilmente con un sac-a-poche o una siringa per dolci. Si riempiono le formine del semiguscio inferiore, senza fare fuoriuscire la pasta dai bordi. Quindi si chiude la macchina, sovrapponendo il coperchio alla base.
Quando la macchina è chiusa, le sommità dei rialzamenti al centro di ciascuna formina dei due semigusci si toccano, evitando che la pasta delle ciambelle, espandendosi durante la cottura, tappi il buco centrale delle donuts stesse.
Durante la cottura, la lievitazione della pasta fa in modo che si riempia tutto lo spazio delle formine, rendendo le ciambelle di forma molto regolare. Con l’esperienza, si potranno poi provare anche ricette diverse da quelle proposte dalla casa costruttrice.
Le macchine per donuts sono elettrodomestici, per cui il riscaldamento delle piastre necessario alla cottura è effettuato tramite una serie di resistenze elettriche poste sotto ai due pannelli contenenti le formine. È indispensabile che questi pannelli siano formati da materiale antiaderente, in modo da facilitare l’espulsione delle ciambelle senza danneggiarle. Questo materiale assicura inoltre una facile pulizia della macchina dopo l’utilizzo.
Occorre precisare che la pasta delle ciambelle va messa nelle formine una volta che queste hanno raggiunto la temperatura di regime. A metà cottura circa gli utilizzatori più raffinati consigliano di aprire l’elettrodomestico e ruotare le stesse (oramai solidificate) in modo da ottenere una cottura più uniforme tra la parte superiore e quella inferiore.
Come scegliere? Uno dei criteri è sicuramente il numero di donuts producibili in una “passata”. Se la famiglia non è particolarmente numerosa e non si fanno frequentemente feste per bambini, è bene orientarsi verso i modelli a 6 o 7 formine, che, rispetto a quelle a 12 formine, sono meno ingombranti e, oltretutto, consumano meno energia elettrica.
In questi prodotti è estremamente importante ci sia il marchio CE che garantisce una fabbricazione che rispetta le norme antinfortunistiche. Occorre ricordarsi che sono apparecchi che funzionano con la rete elettrica a 220 V, e quindi potenzialmente pericolosi.
Tutte le apparecchiature di questo genere devono essere dotate di termostato che regola la temperatura delle piastre ed evita il surriscaldamento. In qualche caso il termostato è regolabile.
Se questa funzione può essere considerata generalmente un pregio in quanto, con l’esperienza, si potrà riuscire a trovare la temperatura perfetta per ottenere le migliori ciambelle, inizialmente, forse, quella con la temperatura del termostato fissa assicura meno errori ed è di più semplice utilizzo.
Migliori Macchine per Ciambelle
Tristar DM-1147
Uno dei modelli più interessanti in commercio è Tristar DM-1147. Il prezzo di listino è di 32 euro, ma, con le offerte speciali che si trovano in rete, può essere acquistata a meno di 15 euro, spese di spedizione escluse. Si tratta di un modello in grado di cuocere fino a 7 donut.
È dotata di termostato regolabile tramite un comando posto nella zona posteriore del coperchio. Due spie luminose segnalano rispettivamente il collegamento alla rete e il raggiungimento della temperatura di regime impostata.
Le dimensioni sono piuttosto contenute: misura, infatti, 22.5 x 27.5 x 13.5 cm, mentre il peso è di 1.6 Kg. La struttura è tale per cui può essere riposto sia in posizione orizzontale che in verticale, in modo da ottimizzare lo spazio occupato. L’assorbimento di potenza è di 1.200 W, quindi piuttosto rilevante.
- 7 Pezzi per cottura.
- Possibilità di stoccaggio orizzontale e verticale e alloggiamento per il cavo.
- Termostato regolabile.
- Rivestimento resistente al calore, manico integrato.
Ultimo aggiornamento 2020-11-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Bomann DM 5021 CB
Se avete problemi di spazio e vi serve un modello più compatto potrete rivolgervi al modello che propone Bomann.
Il DM 5021 CB nelle dimensioni di 23 x 23 x 8 cm è capace di cuocere però un numero inferiore di ciambelle: 6 anziché le 7 degli esempi precedenti. Anche qui il termostato è fisso, e la temperatura di cottura, una volta raggiunta, è segnalata da una spia luminosa.
La potenza assorbita è relativamente bassa: 800 W, e il peso è di 1.46 Kg. È offerta a circa 26 euro, comprese di spedizione.
- prepara fino a 7 ciambelle / donuts / bagels piastre di cottura antiaderenti manico termoisolato 2 spie di controllo per rete elettrica e riscaldamento piedini in gomma antiscivolo protezione contro il surriscaldamento 230 V, 50 Hz, 900 W Imballo in scatola litografata
Ultimo aggiornamento 2020-11-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Brandani
Da Brandani un prodotto dall’aspetto divertente, che raffigura, sul coperchio, la faccia stilizzata di un cuoco, dove gli occhi sono costituiti dalle spie di accensione e di avvenuto riscaldamento delle piastre (termostato fisso).
Può essere un “plus” per chi ha bambini, anche se è importante sottolineare che è necessario tenere i piccoli alla dovuta distanza in quanto ci sono parti che, durante il funzionamento, raggiungono temperature elevate.
Le dimensioni di questo prodotto, adatto a cuocere 7 ciambelle contemporaneamente, sono medie, di 22 x 25 x 13 cm, mentre il peso è di 1.5 Kg. Questo elettrodomestico da cucina è offerto in rete a circa 30 euro, spedizione compresa.
- macchina x dolcetti cuore
- golosetto maker rosso
Ultimo aggiornamento 2020-11-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
DCG Eltronic WA 2208
L’elettrodomestico per famiglie relativamente numerose, o per chi intende cuocere molte donuts alla volta, ci viene offerto da DCG eltronic. Il modello WA 2208, di dimensioni superiori alla media (29.5 x 35 x 9.5 cm) è in grado di cuocere 12 donuts contemporaneamente.
Anche il consumo di corrente è conseguentemente più elevato della media: 1.400 W, ma si tenga presente che se si volessero cuocere 12 ciambelle con macchine da 6 occorrono 2 fasi di cottura, da cui ne deriva una spesa in energia elettrica più o meno equivalente.
Per il resto, le funzionalità sono simili ai prodotti visti in precedenza. Il termostato è fisso. Questo piccolo elettrodomestico si trova in commercio a circa 35 euro.
- Prepara 12 ciambelle
- Manico antiscottatura
Ultimo aggiornamento 2020-11-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Macchine per Ciambelle più Vendute
Nella seguente tabella è possibile trovare una lista delle macchine per ciambelle più vendute online in questo momento. Cliccando i diversi prodotti mostrati nell’elenco viene aperta una nuova pagina in cui è possibile leggere le caratteristiche tecniche e le opinioni di chi ha provato i prodotti.
Nessun prodotto trovato.