Indice
In questa guida spieghiamo come scegliere la migliore ecopelle al metro e proponiamo una lista dei migliori prodotti con recensioni e prezzi.
Come Scegliere Ecopelle al Metro
L’ecopelle è un tessuto artificiale che emula la pelle naturale o il cuoio. Il nome richiama l’ecologia, il tessuto infatti non utilizza tessuti animali.
Composto da una struttura base in maglina cosparsa di materiali sintetici come poliuretano o poliammide, al fine di simulare la superficie della pelle. La finitura superficiale gioca un ruolo fondamentale, si possono infatti ottenere superfici più o meno lisce, venature, tipiche del pellame animale. Le colorazioni sono le più varie, a partire dal neutro, con eventuali sfumature.
Il principale vantaggio dell’uso della fintapelle è il suo costo decisamente più basso rispetto alla pelle vera. Tuttavia presenta ulteriori vantaggi come la facilità di lavorazione(cucitura,pulizia), la maggiore fruibilità(assenza di difetti,stoccaggio in rotoli), l’impermeabilità e, non ultimo, non è necessario l’abbattimento di nessun capo animale. Il rovescio della medaglia è che rispetto alla fibra naturale, l’ecopelle non è traspirante, causando quindi un minor comfort dell’utilizzatore, la mano è plasticosa e presenta difficoltà di smaltimento.
Risulta essere utilizzato in tutti i campi in cui verrebbe utilizzata la pelle vera,con evidenti differenze di costo. Impiegato in tappezzerie domestiche, per la confezione di borse, valige, abbigliamento economico o piccola pelletteria. Particolarmente indicato per il rivestimento di album fotografici, l’assenza degli acidi caratteristici della vera pelle fa si che le foto non si rovinino nel tempo.
Ecopelle al Metro più Venduta
Nella seguente tabella è possibile trovare una lista dell’ecopelle al metro più venduta online in questo momento. Cliccando i diversi prodotti mostrati nell’elenco viene aperta una nuova pagina in cui è possibile leggere le caratteristiche tecniche e le opinioni di chi ha provato i prodotti.
Nessun prodotto trovato.