Indice
In questa guida spieghiamo come scegliere il migliore portachiavi da donna e proponiamo una lista dei migliori prodotti con recensioni e prezzi.
La scelta del portachiavi donna è come una lunga passeggiata nel paese delle meraviglie. Ne esistono infatti di infinite fogge, colori e forme, alcuni particolarissimi già soltanto per il design accurato, altri altamente tecnologici, sia classici, lineari ed eleganti, che colorati e brillanti, per le più sbarazzine. Leggi la guida a come scegliere il portachiavi da donna e le recensioni delle migliori marche e modelli per conoscere le nostre opinioni su caratteristiche, prezzi e offerte.
Come Scegliere Portachiavi da Donna
Che il portachiavi serva per le chiavi dell’auto, per essere sfoggiato come un gioiello oppure abbinato alla borsa o al portafogli per completare il proprio stile, oppure che sia ironicamente attaccato alla cerniera della valigia per personalizzarla con un tocco originale, le possibilità di scelta sono davvero tantissime.
Iniziamo col dire che il portachiavi non è più soltanto un oggetto di uso comune, che serve a tenere insieme le chiavi di tutti i nostri indirizzi: è ormai un simbolo, un gadget, un accessorio che parla di chi lo indossa e ne rispecchia la personalità, richiamandone gli aspetti spesso meno evidenti.
La nostra scelta dovrà essere quindi molto accurata e certamente ispirata alla donna che porterà questo oggetto sempre in giro.
Per una donna elegante e raffinata
Per una donna elegante e raffinata, sarà preferibile un portachiavi gioiello che punta tutto su materiali preziosi come l’oro, impreziosito da diamanti o cristalli, per una ragazza giovane e dinamica, al contrario, sarà bene scegliere il portachiavi in base alla forma e al colore, quindi basandosi sulle sue passioni, come animali, fiori o anche biscotti.
Per una professionista
Per una professionista legata al suo lavoro e con la passione per la tecnologia, invece, potremo puntare su qualcosa di tecnologico, come i numerosi portachiavi formati da chiavette usb in grado di contenere dati e informazioni da portare sempre con se.
In questa categoria possiamo trovare anche portachiavi composti da una cornice digitale in grado di contenere circa 50 fotografie da portare sempre con sé, oppure portachiavi con orologio e manometro, torcia a led e addirittura portachiavi sonori che suonano richiamati da un fischio oppure da un battito di mani.
Per una donna originale e creativa
Per una donna originale e creativa è possibile trovare in commercio, anche online, degli originalissimi portachiavi fatti a mano da bravissimi artigiani di tutto il mondo. Realizzabili anche su ordinazione e personalizzabili fino a diventare oggetti del tutto unici. Per una donna in cerca di incoraggiamento, potremo scegliere tra una vasta gamma di portachiavi portafortuna a forma di quadrifoglio oppure della dea bendata.
Per quanto riguarda le forme di questi piccoli, ma incredibili oggetti, se ne potrebbe parlare per ore: si parte dalle più tipiche forme di cuore, animali, dolci e biscotti, dadi e amuleti bene auguranti, sono poi ampiamente rappresentati simboli di tutte le culture, come la croce di venere, i tao del bene e del male, i simboli stilizzati dei pianeti e tantissimi altri disegni esoterici o filosofici, che richiamano messaggi per se stessi così da avere sempre a portata di mano ciò che è importante tenere presente.
Prezzo
I prezzi per un portachiavi variano in base a moltissimi motivi, ma in generale ci muoviamo in uno spazio che va dai 10 ai 1000 euro. I fattori che influenzano il prezzo sono naturalmente legati principalmente ai materiali di cui è composto il portachiavi ed è inutile precisare che inserti di diamanti su una composizione in oro, saranno ovviamente più cari di un oggetto in lega di metallo e smalto.
Conta moltissimo però anche il nome del produttore e l’esclusività del modello. Possiamo infatti vedere che anche un portachiavi realizzato in cuoio può raggiungere cifre di una certa importanza, se realizzato appositamente su ordinazione ed in base ai gusti della cliente, se ricamato oppure dipinto a mano, se forgiato in una forma specifica richiesta.
Marchi
Andando ad analizzare e confrontare le idee proposte dalle migliori marche sul mercato, potremo avere subito un’idea più precisa del portachiavi adatto alle esigenze, ai gusti e al carattere della donna che lo indosserà.
Gucci
Gucci propone diversi modelli, in pelle stampati con la famosa doppia G che ne costituisce il logo. Alcuni sono richiudibili con un bottone a pressione ed al loro interno recano dei rotondeggianti gancetti per appendere le chiavi.
Questo modello, assicurando il contenimento delle chiavi, impedisce che le zigrinature di metallo di queste ultime rovinino la fodera di tasche e borse. Gucci mette gratuitamente a disposizione un servizio di personalizzazione, offrendo la possibilità di arricchire il portachiavi con le proprie iniziali.
Altri modelli di Gucci propongono il tipico portachiavi a ciondolo, sempre realizzato con la doppia G del marchio, sia in metallo palladio che nella versione più preziosa composta di borchie, perle e swarovski, legati tra loro alla struttura principale realizzata in ottone ed oro bianco. I modelli di Gucci spaziano dai 130 ai 230 euro.
Alviero Martini
Alviero Martini propone diversi modelli, dal design più semplice e dalle linee aggraziate. Alcuni richiamano la nota fantasia Geo Classic, che contraddistingue diverse collezioni di borse e piccola pelletteria.
I portachiavi di questo stilista, nel modello a ciondolo sono realizzati in tessuto, pelle di bovino e metallo, disponibili in più colori. Il modello con pendente in frange di pelle e acciaio brunito vanta una certa eleganza ironica e uno stacco di colori deciso.
Ci sono inoltre molti modelli a forma di cuore, in acciaio oppure in acciaio e pelle, con la fantasia Geo Classic. Tra i modelli chiusi troviamo diverse bustine dotate di zip per piccoli oggetti oppure per le stesse chiavi attaccate ad un anello esterno. I prezzi in questo caso variano dai 30 ai 50 euro.
Carpisa
Carpisa propone per la prossima primavera, un modello chiuso essenziale dalle linee minimali. Una piccola custodia rigida di dimensioni contenute per le chiavi, disponibile in diversi colori dal nero classico all’arancio acceso. Negli stessi colori è proposto anche il modello ad anello, semplice lineare, deciso. I prezzi di Carpisa per un portachiavi variano dai 6 ai 12 euro.
Morellato
Morellato propone una galleria infinita di modelli a ciondolo nelle più svariate forme: animaletti di ogni specie, ballerine, gufi portafortuna, fiori, cuori e cerchi con la spirale. Sono realizzati in diversi materiali, tra cui l’argento e la resina, l’ecopelle per chi è attento ai temi etici e poi tantissimi cristalli coloratissimi, vetro e leghe di metalli. Questi portachiavi hanno fantasie decisamente più vivaci e fantasiose ma possono adattarsi agli spiriti allegri di ogni età. I prezzi variano dai 22 ai 50 euro.
Borbonese
Borbonese propone diversi modelli, sia chiusi che ad anello, in tanti colori diversi. Sono realizzati in pelle e l’effetto estetico è tutto giocato sui colori in contrasto. Alcuni modelli riprendono la forma di una stella di Natale, di una girandola oppure di una cometa. Altri rappresentano forme di automobile, di un omino oppure di una donna. Molti presentano più ciondoli nella tipica versione charms. I prezzi vanno dai 30 ai 100 euro.
Portachiavi da Donna più Venduti
Nella seguente tabella è possibile trovare una lista dei portachiavi da donna più venduti online in questo momento. Cliccando i diversi prodotti mostrati nell’elenco viene aperta una nuova pagina in cui è possibile leggere le caratteristiche tecniche e le opinioni di chi ha provato i prodotti.
Nessun prodotto trovato.