Indice
In questa guida spieghiamo come scegliere il migliore detergente per pavimenti in cotto e proponiamo una lista dei migliori prodotti con recensioni e prezzi.
Avete scelto per la vostra casa un pavimento in ceramica o in cotto? La vostra è stata sicuramente una scelta azzeccata, se considerate l’aspetto che questi due tipi di materiale donano all’ambiente. L’effetto è quello di un luogo caldo molto accogliente, bello da vedere e bello anche da vivere. Ma, come accade per tutti i tipi di pavimenti, anche quello in cotto e in ceramica non è immune da difetti. La loro natura è tale da trattenere polvere e sporco e da assorbire ogni tipo di liquido, soprattutto l’olio, lasciando così, in bella vista, delle orribili macchie. Vediamo, allora, cosa fare per pulire questi due tipi di pavimento.
Come fare
Oggi sicuramente, grazie alla tecnologia, possiamo vantare pavimenti sempre più innovativi, in grado di resistere meglio all’attacco dello sporco e della polvere. Ma per quanto all’avanguardia non sono certo in grado di non sporcarsi. Vediamo quali tipi di pulizia occorre effettuare per mantenere puliti i pavimenti in ceramica e in cotto:
Rimuovere la sporcizia
Possiamo usarle entrambe, sia la scopa che l’aspirapolvere. Ma se vogliamo ottenere un risultato migliore allora possiamo usarle contemporaneamente. Dapprima possiamo passare la scopa, molto utile per raccogliere i residui più grandi e per arrivare nei punti più difficili e poi passare l’aspirapolvere per una supplementare pulizia.
Lavaggio
Tra i due è preferibile lo straccio, perché, a differenza del mocio, non lascia graffi e aloni e soprattutto può essere cambiato e lavato più facilmente. Il pavimento va lavato con acqua e detergente, ma è necessario preparare un secondo secchio dove andrà raccolta l’acqua sporca. Se, poi, vogliamo ottenere un pavimento davvero pulito allora è bene sostituire frequentemente lo straccio con uno pulito e non limitarsi ad una sola passata. Per pulire i punti difficili e gli angoli il metodo migliore rimane sempre lo stesso, quello a mano. Armiamoci di uno straccio imbevuto di acqua e detergente e chiniamoci a pulire. Non dimentichiamo di pulire anche sotto i mobili, in quei punti cioè che difficilmente puliamo quotidianamente.
Asciugatura
L’asciugatura del pavimento in cotto e in ceramica non richiede particolari trattamenti. Come per tutti i pavimenti può essere asciugato con dei panni o teli asciutti, da passare appena terminato il lavaggio oppure possiamo farlo asciugare naturalmente lasciando finestre e porte aperte per far circolare l’aria.
Detersivi
Per pulire il pavimento in cotto in modo approfondito un detergente neutro non può bastare, ne occorre uno specifico. Ma i prodotti specifici per pavimenti in cotto sono abbastanza costosi. Possiamo rimediare a questo dispendio economico creandone uno a casa, ugualmente efficace. Basta versare in un secchio dell’acqua calda con dell’aceto bianco e una piccolissima dose di detersivo per piatti. Se lo preferiamo, possiamo anche aggiungerci un po’ di olio profumato, che dona alla miscela un profumo gradevole. Di tanto in tanto è buona norma passarvi anche della cera, tipo il lavincera o della cera liquida.
Per pulire invece il pavimento in ceramica possiamo sia utilizzare del detergente neutro sia dell’acqua mescolata ad ammoniaca. Quest’ultima è preferibile comprarla profumata. Mai usare la candeggina. Anche in questo caso possiamo usare detergenti fai da te, composti di acqua calda, alcol denaturato, detersivo per piatti e bicarbonato e, se lo preferiamo, olio profumato. Per entrambi i tipi di pavimento, per mantenerli igienizzati e per mantenere puliti anche i punti difficili, possiamo passarvi una scopa a vapore. Quest’ultima non deve, però, mai essere usata per i pavimenti in parquet, materiale sul quale è meglio intervenire con il classico mocio per le pulizie.
Detergenti per Pavimenti in Cotto più Venduti Online
Nella seguente tabella è possibile trovare una lista dei detergenti per pavimenti in cotto più venduti online in questo momento. Cliccando i diversi prodotti mostrati nell’elenco viene aperta una nuova pagina in cui è possibile leggere le caratteristiche tecniche e le opinioni di chi ha provato i prodotti.
Nessun prodotto trovato.