Indice
In questa guida spieghiamo come scegliere il migliore tatami e proponiamo una lista dei migliori prodotti con recensioni e prezzi.
Il tatami è un tradizionale rivestimento giapponese per i pavimenti di casa. Si compone appoggiando su una struttura lignea incrociata diversi pannelli rettangolari vicini tra loro, spessi intorno ai 6 cm, realizzati con della paglia di riso intrecciata e poi pressata. Leggi la guida per conoscerne caratteristiche, tipologie, e come scegliere il modello di tatami per pavimenti di casa in base a criteri di qualità, prezzo e corretta informazione per il consumatore.
Come Scegliere un Tatami
Le misure di un tatami per pavimenti non sono fisse perché devono adeguarsi alla zona in cui è posizionato ma si aggirano sempre intorno allo spazio occupato da una persona adulta sdraiata. Generalmente le misure standard sono: 180 cm X 90 cm; 180 cm X 85 cm. Le misure 90 cm X 90 cm e 85 cm X 85 cm sono quelle dei cosiddetti mezzi tatami. Il tatami è divenuto anche l’unità di misura usata per calcolare le dimensioni di un ambiente. Si parla dunque di stanza da quattro tatami, sei tatami e così via. Gli angoli dei tatami sono squadrati e i profili dei lati più lunghi sono rivestiti con larghe fettucce nere, in lino o cotone, che nei tatami dei nobili erano decorate con motivi monocromatici.
I più recenti hanno un profilo seghettato in modo che possa incastrarsi più efficacemente a quello vicino. Inoltre sono composti di polimeri e hanno le due facce di diverso colore: una rossa, l’altra verde. Le stanze giapponesi in cui viene posato il tradizionale tatami sono dette washitsu mentre le stanze di ispirazione occidentale sono dette yōshitsu. In una stanza con tatami si cammina solo con le calze o a piedi nudi, non è ammissibile passare con scarpe, zoccoli o ciabatte di qualunque tipo.
In particolare, la calza tradizionale è un infradito bianco che si chiama tabi. Il tatami sul pavimento è il fulcro della casa e della vita famigliare giapponese. Su di esso si consumano i momenti più importanti del ciclo vitale: si dorme, si mangia, si fa l’amore e si muore.
La cerimonia del te è un rito che si svolge sul tatami. In alternativa si appoggia sul tatami il braciere o vi si ricava un ro. Il ro è un foro di forma rettangolare praticato su un angolo con bordatura in lacca che si chiama robuchi. Un altro uso del tatami è legato allo sport. Il tatami è infatti usato, rosso o verde, come materassino nel Jūdō o in altre discipline agonistiche per delimitare le zone della competizione.
Tatami più Venduti Online
Nella seguente tabella è possibile trovare una lista dei tatami più venduti online in questo momento. Cliccando i diversi prodotti mostrati nell’elenco viene aperta una nuova pagina in cui è possibile leggere le caratteristiche tecniche e le opinioni di chi ha provato i prodotti.
Nessun prodotto trovato.