Indice
In questa guida spieghiamo come scegliere il migliore tacheometro e proponiamo una lista dei migliori prodotti con recensioni e prezzi.
Come Scegliere un Tacheometro
Simile al teodolite, il tacheometro è uno strumento utilizzato in topografia per misure angolari e metriche di precisione intermedia. Il teodolite però risulta essere molto più preciso nella misurazione degli angoli.
Il tacheometro è costituito da un basamento in cui sono presenti tre viti calanti che, grazie all’utilizzo di una livella sferica di primo centramento e per mezzo di una livella toroidale di elevata precisione, sono in grado di collocare l’asse principale dell’apparecchio lungo la verticale terrestre. Per centrare sul punto a terra viene impiegato il fino a piombo. Sempre dentro il basamento è presente pure un cerchio graduato il cui compito è quello di misurare gli angoli azimutali. Intorno all’asse principale del basamento gira un’alidada che sostiene il cannocchiale, e la cui rotazione consente di leggere gli angoli zenitali sul cerchio graduato verticale. E’ evidente quindi che un tacheometro presenta tre assi
-Verticale, il basamento
-Orizzontale, l’alidada
-Asse secondario del cannocchiale, che è perpendicolare all’asse orizzontale e ruota intorno ad esso.
Il tacheometro più classico è totalmente manuale: si leggono le misure degli angoli all’interno o all’esterno dl cannocchiale attraverso dei cerchi graduati o attraverso altre tipologie di strumentazioni visive. Quando si vuole eseguire una lettura viene introdotta all’interno del cannocchiale una griglia graduata in questo modo è possibile eseguire una lettura visiva sopra una stadia graduata.
Oggi sia il tacheometro che il teodolite sono stati soppiantati quasi totalmente dalla Stazione Totale, questo perché quest’ultima risulta essere meno complicata da usare e più adattabile, in quanto può essere utilizzata anche da livello. Negli apparecchi più evoluti non è presente solo il distanziometro elettronico, i componenti elettronici in grado di effettuare le misurazioni dei movimenti rotatori di cannocchiale e alidada (e, di conseguenza, di angoli azimutali e zenitali), il software per leggere ed elaborare i dati, ma anche congegni capaci di aumentare la precisione e diminuire gli effetti degli errori dell’operatore, come un monocolo per inquadrare il punto a terra (piombino ottico) e un compensatore per perfezionare la verticalità dello strumento.
Tacheometri più Venduti Online
Nella seguente tabella è possibile trovare una lista dei tacheometri più vendute online in questo momento. Cliccando i diversi prodotti mostrati nell’elenco viene aperta una nuova pagina in cui è possibile leggere le caratteristiche tecniche e le opinioni di chi ha provato i prodotti.
Nessun prodotto trovato.