Indice
In questa guida spieghiamo come scegliere la migliore squadra da disegno e proponiamo una lista dei migliori prodotti con recensioni e prezzi.
Come Scegliere Squadra da Disegno
La squadra è uno strumento molto simile alla riga e generalmente prodotta con i suoi stessi materiali (plastica, legno, alluminio), ma a differenza di essa presenta la tipica forma di un triangolo rettangolo forato.
I due tipi di squadre che si possono trovare in commercio si differenziano per l’ampiezza degli angoli che l’ipotenusa forma con i cateti: nel caso in cui essi sono uguali e pari a 45° si parla di squadra isoscele, altrimenti la squadra viene definita scalena.
Una squadra scalena presenta generalmente un angolo 60° ed uno di 30° ed è più lunga della squadra isoscele. Entrambe le squadre presentano una scala graduata (incisa o stampata) su uno dei cateti, e possono essere utilizzate singolarmente per il rapido tracciamento di linee rette oppure in coppia: nel secondo caso, questi semplici strumenti si rivelano utilissimi quando è necessario compiere operazioni che richiedono particolare precisione, quali ad esempio il tracciamento di linee perfettamente parallele o perpendicolari fra di loro.
Le squadre utilizzate in officina hanno in genere la forma di un semirettangolo: ciò è dovuto all’assenza del lato inclinato (ipotenusa del triangolo), scelta atta a garantire una maggiore comodità d’uso in ambito professionale.
Squadre da Disegno più Vendute
Nella seguente tabella è possibile trovare una lista delle squadre da disegno più vendute online in questo momento. Cliccando i diversi prodotti mostrati nell’elenco viene aperta una nuova pagina in cui è possibile leggere le caratteristiche tecniche e le opinioni di chi ha provato i prodotti.
Nessun prodotto trovato.