Indice
In questa guida spieghiamo come scegliere il migliore shampoo per capelli e proponiamo una lista dei migliori prodotti con recensioni e prezzi.
Lo shampoo è un tipo di sapone utilizzato per lavare i capelli, che rimuove polvere e sostanze accumulate quotidianamente sulla nostra chioma.
Come Scegliere Shampoo per Capelli
Esistono però altre tipologie di shampoo, create per rispondere ad esigenze specifiche: lo shampoo secco e l’olio shampoo. Lo shampoo secco è stato creato per tutte quelle occasioni in cui non si dispone di acqua, o non si ha la possibilità di utilizzarla, come può essere per esempio un periodo di campeggio o una situazione di degenza per cui si è costretti a letto. Si presenta sotto forma di bomboletta spray.
Bisogna vaporizzare il prodotto su cute e capelli da una distanza adeguata, all’incirca 30 o 40 centimetri, si lascia agire per qualche minuto, dopodiché si spazzola per rimuovere i residui.
L’olio shampoo è invece notoriamente una tipologia di shampoo più delicato, indicato per chi ha una cute problematica, per esempio. La maggiore delicatezza è da attribuirsi soprattutto all’assenza di sostanze schiumogene che sono la maggiore causa di irritazione per la cute sensibile. L’utilizzo di questa tipologia di detergente comporta però uno svantaggio: proprio a causa dell’assenza di schiuma è più difficile riuscire a regolarsi sulla quantità di shampoo da utilizzare, rischiando di eccedere con le quantità ed appesantire la capigliatura.
Esistono shampoo per ogni esigenza e per ogni tipo di capello: antiforfora, sebo normalizzante per capelli grassi, nutriente per capelli secchi, lucidante per capelli opachi, alla camomilla per ravvivare i riflessi dei capelli chiari o all’henné per ravvivare i riflessi dei capelli scuri, anticaduta, per capelli tinti.
Categorie
Dividerei gli shampoo in quattro categorie, sulla base del loro luogo di acquisto: shampoo da supermercato, da erboristeria, da farmacia, o da parrucchiere. In ognuna di queste categorie ritroviamo tutte le tipologie riportate precedentemente, ma ci sono delle caratteristiche importanti per ogni categoria che è bene tenere presente al momento dell’acquisto.
Gli shampoo da supermercato sono i più economici ma si ha lo svantaggio di dover procedere con una scelta “fai da te” senza possibilità di essere consigliati da una persona esperta, li consiglierei a chi non ha particolari problemi che potrà così scegliere comodamente, senza fretta, aprendo e annusando tutte le confezioni.
Gli shampoo da erboristeria sono quelli realizzati con ingredienti prevalentemente naturali, come l’ortica, la propoli e la bardana, indicate per capelli grassi, o l’olio di mandorle, più nutriente e per capelli secchi. Solitamente non contengono siliconi e sostanze artificiali che possono in casi particolari appesantire il capello o causare irritazioni.
Gli shampoo da farmacia sono, ovviamente, i più indicati per problemi gravi o patologie come seborrea e dermatite. In questi casi si può usufruire del consiglio del farmacista o, nei casi più gravi, affidarsi ad un dermatologo che ci prescriverà il prodotto più indicato.
Arriviamo infine agli shampoo da parrucchiere, adatti a chi ha qualche soldo in più da spendere e vuole per i suoi capelli risultati professionali. Attenzione però ad acquistare soltanto presso il proprio parrucchiere di fiducia, che conosce i nostri capelli e ci riconosce come clienti fedeli, per evitare che ci venga rifilato un prodotto costosissimo ma privo di particolare valore.
Shampoo per Capelli più Venduti
Nella seguente tabella è possibile trovare una lista degli shampoo per capelli più venduti online in questo momento. Cliccando i diversi prodotti mostrati nell’elenco viene aperta una nuova pagina in cui è possibile leggere le caratteristiche tecniche e le opinioni di chi ha provato i prodotti.
Nessun prodotto trovato.