Indice
In questa guida spieghiamo come scegliere il migliore sferometro e proponiamo una lista dei migliori prodotti con recensioni e prezzi.
Come Scegliere uno Sferometro
Grazie allo sferometro è possibile misurare spessore di barre di modeste dimensioni o di lastre e, in modo diretto risalire al raggio della calotta sferica o della sfera di cui fa parte la calotta.
Questo strumento è costituito da un treppiede i cui piedi sono disposti come i vertici di un triangolo equilatero. Centralmente al treppiede si trova una madrevite all’interno della quale è posta una vite micrometrica che termina in basso con una forma conica.
Se appoggiamo lo sferometro su una superficie pianeggiante e facciamo scorrere la vite micrometrica, otterremo lo spessore della barra o della lastra. Per misurare il raggio di una sfera bisogna invece posizionare lo sferometro sulla superficie di queste, e leggere sulla graduazione l’altezza a cui si è arrivati quando l’apice del cono della vite è appoggiato alla superficie. In questa maniera si ottiene l’altezza della porzione sferica delimitata dai tre piedini dello sferometro.
Risulta essere anche possibile misurare il diametro di una calotta sferica sfruttando il fatto che i tre piedini dello sferometro formano un triangolo equilatero di cui si conosce l’altezza: utilizzando questi dati con appositi calcoli si arriva facilmente al diametro della sfera.
Sferometri più Venduti Online
Nella seguente tabella è possibile trovare una lista degli sferometri più venduti online in questo momento. Cliccando i diversi prodotti mostrati nell’elenco viene aperta una nuova pagina in cui è possibile leggere le caratteristiche tecniche e le opinioni di chi ha provato i prodotti.
Nessun prodotto trovato.