Indice
In questa guida spieghiamo come scegliere il migliore rocchetto e proponiamo una lista dei migliori prodotti con recensioni e prezzi.
Come Scegliere un Rocchetto
Il rocchetto è un ausilio tecnico su cui si avvolge il filo permettendo poi di svolgerlo in modo ordinato. Con lo stesso principio (lo srotolarsi regolare del filo) esistono altri strumenti quali il mulinello della canna da pesca o la macchina per cucire. Nella storia è presente già nei geroglifici egizi ma anche in affreschi romani e sui vasi greci.
I materiali usati per costruirlo possono variare, si passa dal metallo al legno, dalla plastica al cartone. Un’altra tipologia di assemblamento è l’utilizzo di più materiali, anche sovrapposti. Il supporto è costituito da tre parti: un’anima cilindrica e due ali posizionate alle estremità dell’anima. La parte interna è cava, ciò perché deve permettere di infilare il rocchetto su di un supporto che deve poter girare e srotolarsi liberamente.
Le due ali invece sono generalmente due dischi, la loro funzione è quella di contenere il filo impedendone la caduta e il conseguente ingarbugliamento. In passato faceva parte di macchinari per la filatura (arcolaio) e per la tessitura (cantra). Attualmente è stato sostituito da attrezzature più moderne quali le spolette e le rocche.
Rocchetti più Venduti Online
Nella seguente tabella è possibile trovare una lista dei rocchetti più venduti online in questo momento. Cliccando i diversi prodotti mostrati nell’elenco viene aperta una nuova pagina in cui è possibile leggere le caratteristiche tecniche e le opinioni di chi ha provato i prodotti.
Nessun prodotto trovato.