Indice
In questa guida spieghiamo come scegliere il migliore debimetro e proponiamo una lista dei migliori prodotti con recensioni e prezzi.
Il debimetro è un dispositivo che misura il flusso dell’aria aspirata da un motore, utilizzato soprattutto su motori con ciclo diesel o otto. Leggi la guida per conoscerne caratteristiche, tipologie, e come scegliere i migliori debimetri in base a criteri di qualità, prezzo, offerte e corretta informazione per il consumatore.
Come Scegliere un Debimetro
Un debimetro è formato da un cilindro di plastica posto sul tubo di aspirazione, punto in cui avviene il rilevamento della misura, e da uno o più fili elettrici che trasportano l’informazione elaborata dal dispositivo al sistema di gestione elettronica. La sua funzione è di appoggiare le operazioni di mappatura effettuate dalla centralina, un dispositivo elettronico che ha il compito di stabilire le condizioni ottimali del motore istante per istante in base ai dati che riceve.
In particolare, le misurazioni relative al flusso dell’aria aspirata dal motore sono estremamente importanti per la mappatura. I debimetri più utilizzati sono quelli meccanici a piatto basculante, dotati di un’aletta mobile che esegue le misure, e quelli elettrici a filo (o a film) caldo, di ultima generazione. Ogni modello ha un suo livello di precisione, da cui spesso dipende anche il suo costo.
Vediamo ora come funziona: Un debimetro meccanico viene disposto all’interno del condotto di aspirazione, dove scorre il flusso dell’aria che si vuole misurare. Esso è dotato di un’aletta o “piatto basculante” semovibile che, investita dall’aria, tende a ruotare, rispetto alla sua posizione iniziale, di un certo angolo. Noto questo parametro, tramite appositi calcoli effettuati dalla centralina, ci si riconduce al valore del flusso di aria che ha investito lo strumento di misura.
Il debimetro a film caldo, invece, sfrutta la misura della corrente elettrica necessaria a mantenere costante la temperatura di una membrana (film) integrata nel cilindro delo strumento. Il flusso di aria che viene aspirato dal motore tende, infatti, a modificare la temperatura del film. Esistono molte varianti di questa tipologia, fra queste, si ricorda soprattutto il modello a filo caldo, in cui al posto della membrana è presente un filo (o gruppi di fili). In ogni caso, però, a misura della corrente elettrica viene effettuata mediante un ponte di Wheatstone.
Il debimetro è un corpo estraneo all’interno del condotto di aspirazione del motore, di conseguenza la sua stessa presenza genera problemi relativi alla variazione della sezione del condotto, che si esplicano con la generazione di perdite di carico. Questo strumento, inoltre, non è in grado di rilevare la direzione del flusso che va a misurare: ciò implica che, quando per determinate condizioni vi siano due flussi di aria con verso opposto, il sistema tende a farne la somma, falsando il risultato finale. Questo problema è stato però superato nei modelli di ultima generazione, sensibili anche alla direzione del flusso di aria.
Debimetri più venduti Online
Nella seguente tabella è possibile trovare una lista dei debimetri più venduti online in questo momento. Cliccando i diversi prodotti mostrati nell’elenco viene aperta una nuova pagina in cui è possibile leggere le caratteristiche tecniche e le opinioni di chi ha provato i prodotti.
Nessun prodotto trovato.