Indice
In questa guida spieghiamo come scegliere la migliore paraffina e proponiamo una lista dei migliori prodotti con recensioni e prezzi.
Come Scegliere la Paraffina
Il primo campione di paraffina fu prodotto dal chimico tedesco Karl Von Reichenbach, nel 1830. Attualmente la paraffina è impiegato nella produzione di candele, nel campo della cosmesi, alimentare, per la produzione di isolante termico e lubrificante.
La paraffina, inoltre, è usata anche nel surf. Grazie alla sua insolubilità in acqua, infatti, la paraffina è l’ideale per aumentare la presa sulla tavola da surf, solitamente liscia. Esistono svariate tonalità di colore e odore per questo prodotto. La paraffina è anche usata nel mondo dello sci agonistico. In questo caso la sostanza prende il nome di sciolina e viene spalmata sul lato dello sci che poggia sulla neve per aumentarne la scivolosità.
Se combinata ad una dose di acido stearico, la paraffina può essere impiegata per realizzare candele. L’acido stearico rallenta il processo di fusione della cera, la indurisce e la rende più bianca. La paraffina, come detto in precedenza, è impermeabile ed è per questa sua proprietà che è spesso usata come materiale da imballaggio o come cera per auto. La paraffina è usata anche in campo farmacologico, allo stato solido come conservante di tessuti, allo stato liquido come medicinale.
La paraffina è impiegato anche in campo alimentare, nella produzione di formaggio, in particolare il formaggio tipico del Molise e il caciocavallo. Ogni caciocavallo, appena completato, è immerso in una miscela di paraffina e acqua. Un sottile strato di paraffina ricopre il caciocavallo, proteggendolo dalla muffa e dalla umidità. Anche alcuni salumi, come il salame, vengono sottoposti ad un trattamento con paraffina, così prolungarne la conservazione. Il metodo è così efficacie che alcune aziende alimentari nei Paesi del Nord, come l’azienda Fromagerie Bel, utilizzano quotidianamente queste tecnica sui loro prodotti per il largo consumo.
L’uso della paraffina nella produzione di gomma è indispensabile, così come è utile come protettivo anti-ozono, agente di processo o come disperdente di carica. Alcune paraffine sono mischiate con acqua ed emulgatori così da creare delle emulsioni. L’emulsione di paraffina è usata nell’industria conciaria, del legno e nella produzione di cartongesso. Sempre la paraffina può trovare posto nella produzione di esplosivo, nell’industria dei detersivi, come distaccante o nel campo dell’equitazione, come prodotto specifico per la creazione di fondi speciali e, infine, nella creazione di bitumi modificati.
Paraffina più Venduta Online
Nella seguente tabella è possibile trovare una lista della paraffina più venduta online in questo momento. Cliccando i diversi prodotti mostrati nell’elenco viene aperta una nuova pagina in cui è possibile leggere le caratteristiche tecniche e le opinioni di chi ha provato i prodotti.
Nessun prodotto trovato.