Indice
In questa guida spieghiamo come scegliere i migliori ferri da maglia e proponiamo una lista dei migliori prodotti con recensioni e prezzi.
Se avete deciso d’intraprendere un lavoro a maglia, la prima cosa da fare è acquistare ovviamente dei ferri, che potete trovare senza problemi in merceria. Prima però di passare all’acquisto, valutate sempre il tipo di lavoro da effettuare, poiché potrebbe richiedere dei ferri di grandezza diversa. Non esiste, infatti, un solo tipo di ferro, esso varia in base alla grandezza. Vi sono ferri più sottili e ferri più grandi, riconoscibili in base al numero contrassegnato.
Come Scegliere Ferri da Maglia
Se avete deciso d’intraprendere un lavoro a maglia, la prima cosa da fare è acquistare ovviamente dei ferri, che potete trovare senza problemi in merceria. Prima però di passare all’acquisto, valutate sempre il tipo di lavoro da effettuare, poiché potrebbe richiedere dei ferri di grandezza diversa. Non esiste, infatti, un solo tipo di ferro, esso varia in base alla grandezza. Vi sono ferri più sottili e ferri più grandi, riconoscibili in base al numero contrassegnato. Se siete nel dubbio è sempre buona norma farvi consigliare dal venditore.
Generalmente, soprattutto se dovete realizzare un maglione, è consigliabile utilizzare due paia di ferri diversi. Tenete presente, infatti, che il maglione è costituito anche di un bordo, il quale va lavorato con dei ferri di diversa misura, di solito 3 e mezzo oppure 4. Il resto del maglione dovrà essere realizzato con ferri di misura più piccola. Per cui se per il bordo utilizzate il 3 e mezzo allora per il resto potete utilizzare un ferro 3, viceversa se per il bordo utilizzate un 4, la parte restante del maglione dovete lavorarla con un 3 e mezzo.
Ovviamente per realizzare un lavoro a maglia, oltre ai ferri, dovete procurarvi anche dei gomitoli di lana e altri tipi di filati. I gomitoli possono essere acquistati sia in merceria che al mercato, ma al mercato potete sicuramente risparmiare qualche euro. Se siete, però, alle prime armi è preferibile che acquistiate del materiale di scarto, a poco prezzo, per evitare eventuali sprechi di lana e di danaro. Nel caso in cui vogliate realizzare un maglione, allora dovete acquistare almeno sei gomitoli di lana, sempre per un maglione di misura standard, ma molto dipende infatti da quanto grande deve essere il capo.
Più che il numero dei gomitoli, generalmente l’acquisto viene fatto a peso, per cui nel caso di dubbi fatevi sempre consigliare dal commerciante. In ultimo, è fondamentale procurarvi anche un paio di forbici, molto utili per tagliare eventuali fili appesi, un ago da lana e un metro per prendere le misure.
Il lavoro a maglia si effettua attraverso due punti specifici: quello a diritto e quello a rovescio. Ottenerli è molto semplice. Si prende il primo ferro, quello destro e si passa sulla punta del ferro sinistro, in questo modo si ottiene il punto diritto. Il ferro sinistro passato sulla punta del ferro destro permette invece di ottenere il punto a rovescio. Ovviamente questi sono solo i punti base del lavoro a maglia che se lavorati in modo particolare, permettono di ottenere altri tipi di maglie, alcuni dei quali molto adatti ai principianti. Vediamo quali sono
-Grana di riso
Si tratta di un punto molto carino, formato da tanti piccoli granelli di riso, utilizzato soprattutto nella realizzazione di maglioni per adulti, ma ancor più per bambini. Per ottenerlo occorre dapprima alternare su un ferro, il primo, un punto diritto e poi un punto rovescio e alternare, sul secondo ferro, un punto rovescio e un punto diritto e cosi via.
-Legaccio
Risulta essere il punto più semplice del lavoro a maglia, quello con meno difficoltà e tuttavia carino. Infatti viene consigliato a chi è alle prime armi. Per realizzarlo basta lavorare su entrambi i ferri sempre a maglia diritta.
-Costa
Il punto costa è un punto facile da realizzare. Si ottiene anzitutto su maglie pari e utilizzando tutti e due i ferri, sui quali va effettuato un punto a maglia dritta e un punto a maglia rovescia, senza dover alternarli nel giro successivo.
-Maglia rasata
Come per gli altri punti, anche quello a maglia rasata è uno dei più semplici da realizzare. Lo si ottiene lavorando una maglia dritta e una maglia a rovescio, avendo cura, però, d’iniziare il primo giro del lavoro con la maglia dritta e il secondo giro con la maglia a rovescio.
Ferri da Maglia più Venduti
Nella seguente tabella è possibile trovare una lista dei ferri da maglia più venduti online in questo momento. Cliccando i diversi prodotti mostrati nell’elenco viene aperta una nuova pagina in cui è possibile leggere le caratteristiche tecniche e le opinioni di chi ha provato i prodotti.
Nessun prodotto trovato.