Indice
In questa guida spieghiamo come scegliere i migliori bastoni da golf e proponiamo una lista dei migliori prodotti con recensioni e prezzi.
Come Scegliere Bastoni da Golf
In una partita di golf un giocatore può utilizzare al massimo 14 bastoni, ognuno dei quali avente specificitá adatte ai differenti colpi da effettuare (a seconda della distanza e precisione che si desidera dare al colpo). Avete da poco iniziato a praticare questo sport e vorreste sapere qualcosa in piú sul vostro “golf set”? Proseguite nella lettura.
Quando si tratta di acquistare il primo set di bastoni occorre usare la testa in quanto sicuramente parliamo di un investimento notevole; per risparmiare consiglio innanzitutto di comprare un set completo, in quanto in tal caso riuscirete a risparmiare di piú che acquistando articolo per articolo. I bastoni migliori saranno quelli che vi consentiranno la maggior tolleranza agli errori e il miglior risultato in relazione alle vostre capacitá di battuta.
I bastoni si possono raggruppare in tre categorie principali: i ferri (il set normalmente include dal numero 3, quello con minor loft e shaft più lungo, al numero 9, quello con maggior loft e con shaft più corto); i legni, anch’essi numerati, benché secondo caratteristiche differenti, sono piú lunghi dei ferri e presentano una testa più voluminosa; i putter, bastone a sé stante, simile a quelli da mini-golf.
Ogni bastone richiede un suo specifico processo di produzione; alcune case sono organizzate in catene di montaggio (prodotti standard), altre addirittura elaborano bastoni che, pur partendo dagli stessi componenti, garantiscono prodotti aventi specifiche personalizzate, in base alle richieste dell’ordine in lavorazione. Ma non preoccupatevi, per un principiante un set usato andrà benissimo e sul web troverete una gran quantitá di offerte convenienti, l’importante é sceglierlo con cognizione di causa. Un buon set da 13 pezzi include tutto quanto necessario per iniziare e dovrebbe comprendere: un driver (meglio se provvisto di bastone in grafite o in titanio; le Regole del Golf prevedono che la testa non può superare i 460cc di volume), un legno fairway, 2 ibridi, 5 ferri (in acciaio inox) ed un putter mallet (dotato di tacche d’allineamento).
Le componenti di base e le caratteristiche del bastone cui prestare attenzione al momento dell’acquisto sono: testa (alcuni modelli presentano persino la testa stampata, segno di esclusività e maggior prezzo); shaft (la canna del bastone; in origine lo shaft era fatto di legno, oggi invece le leghe metalliche la fanno da padrone e la maggior parte sono in grafite, più leggero e quindi più veloce, o in acciaio, piú economico e piú preciso e preferibile per principianti. Caratteristica fondamentale dello shaft é la sua flessibilità. Verificate accuratamente: grip (l’impugnatura, provatele una per una), ferrule (ovvero il rivestimento nero tra shaft e testa del bastone), loft (l’inclinazione della faccia del bastone, ossia l’angolo di quest’ultima rispetto al terreno, caratteristica che varia in ogni bastone a seconda del numero). Se il set risulta integro e confacente alle vostre caratteristiche fisiche nei suddetti parametri, club per club, procedete nell’acquisto e buon divertimento.
Bastoni da Golf più Venduti
Nella seguente tabella è possibile trovare una lista dei bastoni da golf più venduti online in questo momento. Cliccando i diversi prodotti mostrati nell’elenco viene aperta una nuova pagina in cui è possibile leggere le caratteristiche tecniche e le opinioni di chi ha provato i prodotti.
Nessun prodotto trovato.