Indice
In questa guida spieghiamo come scegliere un divano letto trasformabile e proponiamo una lista dei migliori prodotti con recensioni e prezzi.
Come Scegliere Divano Letto Trasformabile
I divani letto trasformabili sono dei particolari divani che, per mezzo di uno speciale meccanismo, hanno la proprietà di trasformarsi in veri e propri letti. Sono dei divani all’avanguardia, tecnologicamente più moderni di quelli tradizionali, poiché con un semplice movimento, lo schienale si abbassa lasciando emergere, in modo automatico, una rete corredata di materasso. Leggi la guida per conoscerne caratteristiche, tipologie, e come scegliere i migliori divani letto trasformabili in base a criteri di qualità, prezzo, offerte e corretta informazione per il consumatore.
Fissi o componibili, i divani trasformabili rappresentano la soluzione ideale per chi, pur disponendo di poco spazio, non vuole rinunciare ad un letto comodo e funzionale. Ed infatti la caratteristica principale di questo tipo di struttura è proprio quella di somigliare del tutto ai letti tradizionali con il vantaggio di occupare una superficie decisamente minore. Ma quali sono i criteri da seguire per scegliere il divano più adatto alle proprie esigenze? Come prima cosa occorre prenderne in considerazione le misure e lo spazio di casa a disposizione.
Generalmente le dimensioni standard di una struttura di questo tipo sono di 190 cm, per quanto concerne la lunghezza, fino ad arrivare ad un massimo di 195-200 cm. Per quanto riguarda la larghezza, la misura varia in base al tipo di divano scelto: 80-90 cm per il singolo, 160 cm per il matrimoniale, 120 cm per quello ad una piazza e mezza e 140 cm per quello alla francese. Tenete conto che alcune aziende produttrici realizzano divani anche con misure diverse, fuori dallo standard.
Per chi ha particolari problemi di spazio è consigliabile acquistare dei modelli senza braccioli, in quanto quest’ultimi, proprio perché privi di un accessorio aggiuntivo, occupano una superficie minore. Un occhio di riguardo occorre averlo anche per l’interno del divano, dove vengono posizionate la rete e il materasso, che normalmente, perché possa essere funzionale, deve avere una profondità di almeno 90 cm.
Detto questo è necessario passare ad aspetti, come il tipo di materasso di cui è dotato e il meccanismo che permette di aprirlo e di chiuderlo. Sono questi due aspetti molto importanti, che non possiamo non considerare, durante la nostra scelta, soprattutto se abbiamo intenzione di farne un uso frequente.
Il materasso deve essere comodo con uno spessore di almeno 12 o 15 cm. Il meccanismo è invece funzionale con reti elettrosaldate o realizzate in doghe. Occorre anche accertarsi che il divano possa chiudersi con il letto fatto, anche se in questo caso l’ideale sarebbe lasciare solo il lenzuolo per non sforzare troppo il meccanismo.
Un ulteriore elemento da considerare nella nostra scelta è la presenza di vani contenitori, dove inserire e conservare cuscini e coperte, in modo da averli a portata di mano quando servono. Questi contenitori possono essere collocati sullo schienale del divano, ai lati dei braccioli o sotto il divano stesso. In ultimo, l’acquisto del divano letto deve tener conto anche del tipo di stanza in cui andrà collocato. La scelta deve essere effettuata anche tenendo conto del tipo di arredamento, dei colori e dei tessuti presenti nella nostra abitazione.
Divani Letto Trasformabili più Venduti
Nella seguente tabella è possibile trovare una lista dei divani letto trasformabile più venduti online in questo momento. Cliccando i diversi prodotti mostrati nell’elenco viene aperta una nuova pagina in cui è possibile leggere le caratteristiche tecniche e le opinioni di chi ha provato i prodotti.
Nessun prodotto trovato.