Indice
In questa guida spieghiamo come scegliere un detergente antibatterico e proponiamo una lista dei migliori prodotti con recensioni e prezzi.
Gli attuali detergenti sono molto specifici: possono essere indicati per particolari superfici, oppure eliminare un ceppo specifico di batterio, o ad una particolare tipologia di sporco. Leggete la nostra guida per scegliere il prodotto più adatto alle vostre necessità di igiene casalinga.
Come Scegliere un Detergente Antibatterico
Ammettiamolo, pulire la nostra casa, per quanto sia facile a dirsi, non è altrettanto facile a farsi. Muoversi tra la moltitudine di prodotti per la pulizia e l’igiene di casa può sconfortare anche le casalinghe più agguerrite. Questa guida vuole essere un semplice prontuario da consultare per le persone alle prime esperienze di vita domestica; scegliere il detergente giusto per il vostro pavimento o l’ammorbidente giusto per il vostro capo di lana oramai infeltrito dal continuo lava-asciuga non sarà più un’impresa impossibile.
Al contrario di quanto si possa immaginare, fin dai tempi antichi, l’uomo ha sempre utilizzato l’acqua per pulire se stesso e la sua abitazione. L’utilizzo del sapone in combinazione con l’acqua è un’usanza documentata a partire dal 2800 a.C. Solo a partire dal 1915 che è possibile parlare di una vera igiene personale, grazie allo sviluppo della rete idrica, anche all’interno delle case popolari. Sempre al XX° secolo è possibile attribuire l’utilizzo dei detersivi nella pratica comune; da questo periodo in poi le lavanderie cominceranno a proliferare, in Europa come in America, contemporaneamente ad uno sviluppo tecnico del bagno.
Per ultima la grande invenzione del XX° secolo: il disinfettante. Utilizzato sia in campo medico sia in ambito domestico, è necessario comprare un detersivo non eccessivamente aggressivo, come ad esempio un disinfettante a base di fenolo; le caratteristiche di base di un buon disinfettante domestico devono essere la leggerezza e la sua sicurezza, per la cute e per il vostro bucato.
Prima di spiegare la funzione di un buon detergente per la casa, passiamo a descrivere il nemico: il batterio. I batteri sono completamente invisibili all’occhio nudo. Proliferano ad una velocità impressionante: la vostra spugna di casa, se non ripulita per bene, è un crogiuolo di milioni di batteri, pronti ad aggredire i piatti su cui andrete a passare la spugna infetta. Per evitare una continua e incontrollata trasmissione di batteri dalla spugna ai vostri piatti, è preferibile cambiare la spugna o il panno almeno una volta al mese. I detergenti antibatterici proteggono le superfici dai batteri. La loro azione è batteriostatica e battericida. Grazie all’azione batteriostatica la superficie rimane protetta dai batteri, l’azione battericida, invece, elimina I batteri già presenti. Tutti i prodotti anti-batterici devono essere sottoposti a rigidi controlli di laboratorio, a causa delle sostanze chimiche contenute.
Gli attuali detergenti sono molto specifici: possono essere indicati per particolari superfici, oppure eliminare un ceppo specifico di batterio, o ad una particolare tipologia di sporco, come nel caso del gel disinfettante per mani. La sporcizia è un agglomerato di polvere, materia organica e umidità; può essere molto difficile da pulire, in questo caso può essere necessario l’uso di un detergente aggressivo.
La sporcizia che troviamo in bagno è un miscuglio di sapone, materiale organico residuo come pelle o capelli, grasso, tracce di cheratina. Questo genere di sporco può formare delle incrostazioni nel lavandino, molto difficili da eliminare; la formazione di queste croste può essere agevolata dall’eccessiva presenza di sostanze minerali all’interno dell’acqua del rubinetto, che rende l’acqua molto più dura, o calcarea.
Lo sporco della cucina è invece un composto di residui alimentari; lo sporco tende a concentrarsi prevalentemente intorno ai rubinetti e ai fornelli. La sporcizia della cucina può provocare un cattivo odore di stantio e muffa, a causa dell’azione metabolica dei batteri che si nutrono dei residui di cibo. E’ bene prestare particolare attenzione alla pulizia della cucina, usando un detergente ad hoc e lavandosi frequentemente le mani per evitare rischi d’infezione.
Detergenti Antibatterici più Venduti
Nella seguente tabella è possibile trovare una lista dei detergenti antibatterici più venduti online in questo momento. Cliccando i diversi prodotti mostrati nell’elenco viene aperta una nuova pagina in cui è possibile leggere le caratteristiche tecniche e le opinioni di chi ha provato i prodotti.
Nessun prodotto trovato.