Indice
In questa guida spieghiamo come scegliere la migliore cera di Carnauba e proponiamo una lista dei migliori prodotti con recensioni e prezzi.
Come Scegliere Cera di Carnauba
La cera di carnauba è un prodotto vegetale molto pregiato ricavato tramite essudazione dalle foglie di una palma, la Copernicia prunifera. La raccolta avviene durante la stagione arida, quando le foglie di questa pianta sono avvolte da un sottile strato di cera. Il termine carnauba deriva da una popolazione primitiva, indigena di una regione Nord orientale del Brasile, nella quale la Copernicia prunifera cresce copiosa.
La cera di carnauba si presenta sotto forma di scaglie di colore giallo-pallido. La composizione della cera di carnauba è la seguente: esteri di acidi grassi (80% – 85%), alcoli grassi (10% – 15%), acidi e idrocarburi in quantità variabili.
La cera di carnauba prodotta artigianalmente prende il nome di “cera di origine”; di qualità inferiore e suddivisa in: gialla, sabbiosa e grassa. La cera sabbiosa contiene circa il 6% d’acqua, ha un colore verdastro; la cera grassa, al contrario, non contiene alcuna acqua ed è di colore nero tendente al verde. La cera industriale, di maggiore qualità rispetto alla cera di origine, si suddivide in tre categorie, ordinate in funzione della purezza, tipo 1, 3 e 4.
La cera di carnauba è spesso aggiunta ad altre cere; in tal modo è possibile aumentare il punto di fusione della miscela e conferire una maggiore lucentezza al prodotto finale. La cera di carnauba trova impiego come normale cera per la lucidatura di scarpe, pavimentazione e mobilio, molto apprezzata per la lucentezza che riesce a conferire al materiale su cui è applicato.
In campo industriale, questa cera, come molte altre, è usato come distaccante per la produzione di manufatti in vetroresina. La cera di carnauba è usata anche in ambito alimentare: molte caramelle particolarmente lucide, sono trattate con cera di carnauba, così da avere un aspetto molto più lucente ed appetitoso.
Nella cosmetica, questa cera è una componente di alcuni rossetti, creme e lucidalabbra. In farmaceutica, la cera è usata come rivestimento di capsule e pastiglie.
Cera di Carnauba più Venduta
Nella seguente tabella è possibile trovare una lista della cera di Carnauba online in questo momento. Cliccando i diversi prodotti mostrati nell’elenco viene aperta una nuova pagina in cui è possibile leggere le caratteristiche tecniche e le opinioni di chi ha provato i prodotti.
Nessun prodotto trovato.