Indice
In questa guida spieghiamo come scegliere il migliore olio di jojoba e proponiamo una lista dei migliori prodotti con recensioni e prezzi.
L’olio di Jojoba, cera raffinata a partire dal seme di jojoba, deriva da una pianta sita nell’Arizona meridionale, nel Messico e nella California. La cera costituisce circa la metà del seme.
Come Scegliere l’Olio di Jojoba
L’olio di jojoba naturale, di colore giallo paglierino, ha un leggero profumo oleoso. L’olio, quando raffinato, è completamente limpido ed inodore. L’olio di jojoba solidifica ad una temperatura inferiore ai 10°C ed ha una struttura auto-stabile, in particolare presenta un indice di stabilità uguale a 60, inferiore solo all’olio di cocco, ricino e macadamia.
L’olio di jojoba, a causa della sua struttura chimica molto simile al sebo umano, è usato nel campo della cosmesi, in particolare per la cura della pelle e del capello. Sostituto perfetto dello spermaceti, l’olio di jojoba ha soppiantato quest’ultimo, essendo molto più versatile e di qualità superiore.
L’olio di jojoba presenta una notevole capacità disinfettante e antimicotica ed è, per questo motivo, usato anche come trattamento antimicotico sulle piante.
Nel campo della cucina l’olio è completamente sconsigliato, seppur non essendo tossico, questo olio non è digeribile e, comportandosi come una massa inerte all’interno dello stomaco, funziona solo come lassativo.
Un ulteriore uso dell’olio di jojoba, dopo un particolare trattamento, è quello di combustibile biodiesel.
Olio di Jojoba più Venduto
Nella seguente tabella è possibile trovare una lista dell’olio di jojoba più venduto online in questo momento. Cliccando i diversi prodotti mostrati nell’elenco viene aperta una nuova pagina in cui è possibile leggere le caratteristiche tecniche e le opinioni di chi ha provato i prodotti.
Nessun prodotto trovato.