Indice
In questa guida spieghiamo come scegliere il migliore catrame e proponiamo una lista dei migliori prodotti con recensioni e prezzi.
Come Scegliere il Catrame
Il catrame è liquido denso di colore bruno o nero. Esso è un materiale bituminoso che viene prodotto mediante distillazione secca del carbone fossile, soprattutto del litantrace, uno dei più importanti carboni fossili.
Analizzando le sue caratteristiche chimico-fisiche si può osservare che appare come un sistema colloidale, costituito da un’alta concentrazione di sostanza organica e poca acqua (2-5%). La sostanza organica in questione è generalmente formata da IPA (idrocarburi alifatici e policiclici aromatici); possono essere presenti limitate concentrazioni di altre sostanze, come azoto, ossigeno e zolfo.
Queste concentrazioni tuttavia non sono in realtà così costanti: ciò è dovuto alla variabilità chimica del carbon fossile (che dipende dalle caratteristiche della matrice organica di origine) e dalle varie tecniche che si possono utilizzare per la distillazione secca.Quando è grezzo, il catrame viene utilizzato in tantissimi modi: impermeabilizzare tetti e tettoie, come combustibile, per fabbricare nerofumo e antisettici. Eliminando l’acqua (deacquificazione) può essere utilizzato come base per creare miscele più facili da utilizzare: oli leggeri, medi e pesanti, oli di antracene. Inoltre il suo residuo è la pece di catrame.
Anche se assomiglia al bitume, il catrame in realtà è molto più concentrato; inoltre, sempre il catrame, è meno stabile a livello chimico e termico, quindi meno pregiato.
Catrame più Venduto Online
Nella seguente tabella è possibile trovare una lista del catrame più venduto online in questo momento. Cliccando i diversi prodotti mostrati nell’elenco viene aperta una nuova pagina in cui è possibile leggere le caratteristiche tecniche e le opinioni di chi ha provato i prodotti.
Nessun prodotto trovato.