Indice
In questa guida spieghiamo cosa sono i vogatori e come scegliere il modello giusto.
Cosa Sono i Vogatori
I vogatori sono attrezzi fitness che simulano l’azione del remo, un esercizio completo che coinvolge numerosi gruppi muscolari. Questi attrezzi si sono affermati come elementi fondamentali in molte palestre e centri fitness, grazie alla loro capacità di fornire un allenamento cardio intenso e di resistenza, migliorando la forma fisica generale.
Un vogatore consiste generalmente in un sedile scorrevole, maniglie per le mani e una corda o cinghia collegata a un meccanismo di resistenza. L’utente si siede sul sedile, afferra le maniglie e spinge con le gambe, mentre tira verso di sé le maniglie, simulando il movimento del remo. Questo movimento coinvolge contemporaneamente la parte superiore e inferiore del corpo, offrendo un allenamento completo e bilanciato.
Esistono vari tipi di vogatori, ognuno con un diverso tipo di resistenza: aria, magnetica, ad acqua o idraulica. I vogatori ad aria utilizzano una ventola per creare resistenza, quelli magnetici usano magneti, quelli ad acqua un serbatoio pieno d’acqua e una paletta, e quelli idraulici dei pistoni. Ogni tipo offre un’esperienza di remo leggermente diversa e può essere regolato per adattarsi a diversi livelli di fitness.
In generale, i vogatori sono apprezzati per la loro capacità di fornire un allenamento ad alta intensità con un basso impatto, il che significa che mettono meno stress sulle articolazioni rispetto ad altri tipi di esercizio cardio, come la corsa. Inoltre, poiché coinvolgono numerosi gruppi muscolari, contribuiscono anche ad aumentare la forza e l’endurance muscolare.
Tuttavia, è importante utilizzare correttamente il vogatore per evitare infortuni e massimizzare l’efficacia dell’allenamento. Questo include l’apprendimento della corretta tecnica di remo, che consiste in una sequenza coordinata di movimenti: prima si spinge con le gambe, poi si inclina leggermente indietro e infine si tira con le braccia.
Come Scegliere il Vogatore
La scelta del vogatore giusto per te dipende da vari fattori come i tuoi obiettivi di allenamento, il tuo budget, lo spazio disponibile e le tue preferenze personali. Ecco alcuni aspetti da considerare:
Tipo di resistenza
Uno dei primi aspetti da considerare quando si sceglie un vogatore è il tipo di resistenza che esso offre. Questo influenzerà sia la sensazione del remo che l’efficacia complessiva del tuo allenamento. Ci sono quattro tipi principali di resistenza nei vogatori: aria, magnetica, acqua e idraulica.
I vogatori ad aria funzionano grazie ad una ventola che si muove all’interno di una gabbia chiusa. Quando remi, la ventola gira e crea resistenza. L’aria è uno dei tipi di resistenza più popolari perché offre un feedback immediato durante l’allenamento: più velocemente remi, più resistenza l’aria fornisce. Questo ti permette di controllare l’intensità del tuo allenamento con la velocità del tuo remo. Tuttavia, sono generalmente più rumorosi rispetto ad altri tipi di vogatori e potrebbero non essere l’opzione migliore se la quiete è una priorità per te.
I vogatori magnetici, invece, usano un sistema di freni magnetici per creare resistenza. Questi vogatori sono apprezzati per la loro tranquillità e per la fluidità del movimento. A differenza dei vogatori ad aria, la resistenza magnetica rimane costante indipendentemente dalla velocità del remo. Questo può essere un vantaggio se desideri un livello di resistenza costante durante tutto l’allenamento.
I vogatori ad acqua usano una serie di pale immerse in un serbatoio d’acqua per creare resistenza. Come per i vogatori ad aria, la resistenza aumenta con l’intensità del remo: più forte remi, maggiore è la resistenza. Questo tipo di vogatore fornisce un’esperienza di remo molto realistica, sia in termini di sensazione fisica che di rumore. L’ascolto del suono dell’acqua che si muove nel serbatoio può avere un effetto calmante e aumentare la qualità dell’allenamento.
Infine, ci sono i vogatori idraulici, che utilizzano uno o due pistoni idraulici per fornire resistenza. Sono di solito la scelta più economica e più compatta, ideali se lo spazio o il budget sono una considerazione. Tuttavia, il movimento di remo non è così fluido o naturale come con i tipi di resistenza ad aria, acqua o magnetica.
Ogni tipo di resistenza ha i suoi pro e i suoi contro, quindi la scelta dipenderà dalle tue preferenze personali, dai tuoi obiettivi di allenamento e dal contesto in cui intendi utilizzare il vogatore.
Budget
I vogatori possono variare notevolmente per prezzo, con modelli base che partono da poche centinaia di euro a vogatori professionali che possono costare migliaia. Determina quanto sei disposto a spendere e cerca il miglior vogatore disponibile nel tuo intervallo di prezzo.
Spazio disponibile
Considerare lo spazio disponibile nella propria abitazione o nell’area di allenamento è fondamentale quando si sceglie un vogatore. A differenza di altre attrezzature da fitness, il vogatore necessita di una notevole quantità di spazio sia in lunghezza che in larghezza, per consentire un completo movimento di remo.
Prima di effettuare un acquisto, prenditi il tempo di misurare accuratamente lo spazio a disposizione. Considera sia lo spazio che il vogatore occuperà quando viene utilizzato, sia lo spazio che occuperà quando non è in uso. Ricorda di lasciare spazio extra intorno all’attrezzo per consentire un facile accesso e un utilizzo sicuro.
I vogatori ad acqua e ad aria tendono ad essere i più ingombranti e necessitano di più spazio. Questi modelli sono spesso preferiti dai professionisti o da coloro che cercano un’esperienza di allenamento più intensiva, ma potrebbero non essere la scelta ideale se lo spazio è limitato.
I vogatori magnetici e idraulici, invece, sono spesso più compatti. I vogatori idraulici, in particolare, sono noti per essere più piccoli e leggeri, il che li rende una scelta ideale per le abitazioni più piccole o per le persone che necessitano di un’opzione facilmente trasportabile.
Un altro aspetto da considerare è la facilità di immagazzinamento. Alcuni vogatori sono progettati per essere piegati o smontati quando non sono in uso, il che può risparmiare molto spazio. Altri modelli sono dotati di ruote per facilitarne lo spostamento. Ci sono anche vogatori che possono essere posizionati verticalmente quando non sono in uso, riducendo così l’ingombro a pavimento.
Comfort e usabilità
Un altro aspetto cruciale da considerare durante la scelta del vogatore è il comfort e la facilità d’uso dell’attrezzo. Se non ti senti a tuo agio mentre lo usi, è probabile che non lo utilizzerai tanto quanto dovresti per vedere i risultati desiderati.
Prima di tutto, considera il sedile. Questo dovrebbe essere comodo e ben imbottito per sostenere adeguatamente il tuo corpo durante l’allenamento. Alcuni sedili sono sagomati o hanno un design ergonomico per adattarsi meglio alla forma del corpo. Un sedile confortevole è particolarmente importante per allenamenti più lunghi, dove un sedile duro o scomodo potrebbe causare disagio.
Le maniglie sono un altro elemento cruciale. Queste dovrebbero essere rivestite con un materiale antiscivolo per garantire una presa sicura, anche quando le tue mani sudano. Inoltre, potrebbero essere utili imbottiture extra o impugnature ergonomiche per ridurre l’affaticamento delle mani e dei polsi.
Le basi per i piedi dovrebbero essere ampi e robusti, con cinghie regolabili per mantenere i piedi al sicuro durante l’allenamento. Alcuni vogatori presentano elementi inclinati o con regolazione dell’angolo, che possono aiutare a posizionare i piedi in un modo che si senta più naturale e confortevole.
Un aspetto chiave dell’usabilità è il monitor o il display. Un buon vogatore avrà un monitor che mostra chiaramente informazioni come la distanza percorsa, il tempo, le calorie bruciate, la velocità di remo e, in alcuni casi, il ritmo cardiaco. Alcuni vogatori di fascia alta offrono anche programmi preimpostati per l’allenamento, tracciamento dei progressi e connettività a app o dispositivi fitness esterni.
Infine, considera anche l’aspetto del rumore. Se preferisci allenarti mentre guardi la televisione o ascolti musica, vorrai un vogatore che funzioni silenziosamente. I vogatori magnetici sono noti per essere i più silenziosi, mentre quelli ad aria e ad acqua possono essere più rumorosi.
Recensioni e reputazione del marchio
Prima di effettuare un acquisto, controlla le recensioni online del vogatore che stai considerando. Questo può darti un’idea di quanto sia duraturo e affidabile il prodotto. Marchi di fama sono spesso una scelta sicura per la qualità e la durata.
Obiettivi di allenamento
Se stai cercando un allenamento intenso e pieno di sfide, potresti voler considerare un vogatore con una vasta gamma di opzioni di resistenza. Se invece desideri un allenamento più leggero o hai problemi di mobilità, un modello con impostazioni di resistenza più basse potrebbe essere più adatto.
Ricorda che il vogatore migliore per te è quello che ti piace usare. Se possibile, prova vari modelli in un negozio di attrezzature sportive o in una palestra prima di prendere una decisione.
Vogatori più Venduti Online
Nella seguente tabella è possibile trovare una lista dei vogatori più venduti online in questo momento. Cliccando i diversi prodotti mostrati nell’elenco viene aperta una nuova pagina in cui è possibile leggere le caratteristiche tecniche e le opinioni di chi ha provato i prodotti.
Nessun prodotto trovato.