Indice
In questa guida spieghiamo come scegliere una pedana vibrante e proponiamo una lista dei migliori prodotti con recensioni e prezzi.
Come Scegliere una Pedana Vibrante
La pedana vibrante, risultato delle più avanzate ricerche nel campo delle tecnologie applicate al fitness, è un attrezzo progettato per attivare e tonificare la muscolatura in modo “passivo”, in un tempo estremamente ridotto e senza alcuno sforzo.
Il funzionamento della pedana vibrante si basa su vibrazioni che vengono trasmesse al corpo attraverso le parti in contatto con la pedana vibrante stessa: generalmente i piedi e le mani.
Le vibrazioni provocano una stimolazione meccanica che a sua volta induce riflessi automatici di contrazione e rilassamento sul 90% circa delle fibre muscolari di tutto il corpo (mentre si calcola che un normale allenamento sportivo ne coinvolga solo il 45%).
Il tutto avviene ad un ritmo molto rapido, variabile a seconda del livello di frequenza scelto, che di solito va dai 20 ai 50 Hz: i muscoli perciò si contraggono e si rilassano tra le 20 e le 50 volte al secondo.
Proprio come avviene durante l’esercizio fisico spontaneo, questa attività muscolare indotta a sua volta dalla pedana vibrante stimola e riattiva la circolazione, apportando maggiori quantità di ossigeno a tutto l’organismo.
Gli effetti della pedana vibrante, calcolando un allenamento regolare di 10/20 minuti al giorno per 3-5 volte alla settimana, sono tali da regalare al corpo uno stato di benessere ottimale.
Anzitutto occorre individuare la frequenza ottimale, perché le diverse frequenze di vibrazione delle pedane vibranti producono sull’organismo effetti diversi.
Le pedane vibranti usate a frequenze basse sono l’ideale per l’allenamento alla resistenza e per il riscaldamento; le pedane vibranti a frequenze alte sono invece consigliate per stimolare la circolazione e per dare tono e definizione ai muscoli.
A livello puramente “estetico” la pedana vibrante aiuta a ridare tono ai tessuti e a ridurre cellulite e adipe, rimodellando la figura.
Stimola, riattiva e migliora la circolazione sanguigna, favorendo così l’ossigenazione di tutto il corpo; in questo modo si ottimizzano la capacità di depurazione, con una migliore eliminazione delle tossine, e la capacità di assimilazione delle sostanze benefiche per la salute.
In altre parole, si mette in azione un perfetto meccanismo anti-invecchiamento.
Per gli atleti e gli sportivi, la pedana vibrante è un prezioso partner di allenamento.
I benefici più evidenti risultano essere gli straordinari effetti di maggior coordinazione, resistenza e flessibilità: effetti “potenzianti” che non possono che migliorare le prestazioni di qualsiasi disciplina sportiva.
Anche il riscaldamento si trasforma in una carta vincente con la pedana vibrante, perché in pochi secondi vengono attivati sia i neuroni che le fibre muscolari, soprattutto le fibre muscolari bianche, quelle a contrazione veloce che sono determinanti nell’agilità, nell’esplosione della potenza, nello scatto dinamico.
Infine, la pedana vibrante si è dimostrata un validissimo aiuto, soprattutto per la rapidità del recupero, nelle terapie di riabilitazione degli atleti a seguito di infortuni.
Ma il benessere che deriva dall’uso della pedana vibrante non si limita al corpo: è un benessere psicofisico che coinvolge anche il cervello.
Il riflesso muscolare indotto dalle vibrazioni è sempre “dettato” dal cervello e dal sistema nervoso in generale, che automaticamente si adegua con una risposta adattativa agli stimoli che riceve.
In conclusione, sempre che se ne faccia un uso corretto e personalizzato, quindi sotto la guida dall’esperto (medico, fisioterapista, trainer), gli effetti positivi della pedana vibrante si possono così sintetizzare:
azione stimolante della circolazione
azione ossigenante e detossinante
azione tonificante e potenziante della massa muscolare
azione linfodrenante con riduzione dei depositi cellulitici
azione riducente dei depositi adiposi (lipolisi) grazie all’intensificazione del metabolismo
azione tonificante ed elasticizzante sulla pelle
rafforzamento del tessuto osseo e prevenzione dell’osteoporosi
miglioramento di equilibrio, flessibilità, concentrazione e coordinazione
stimolazione neuronale
efficacia e rapidità di recupero nella riabilitazione
azione anti-age (anti-ossidazione e anti-radicali liberi).
Esistono, sia in commercio che in uso presso centri fitness, palestre, centri estetici, centri benessere, infiniti modelli e marchi di pedane vibranti.
Se il tuo progetto è quello di provare una pedana vibrante presso una palestra o un centro fitness, il problema non dovrebbe sussistere perché i protocolli di allenamento di ogni singola pedana vibrante dovrebbero essere dettagliatamente esposti.
Non solo: prima di iniziare qualsiasi allenamento con pedana vibrante, una persona qualificata dovrebbe anzitutto conoscere i tuoi obiettivi (dimagrire? tonificare? potenziare? altro?), valutare con competenza il tuo stato fisico, prospettarti le eventuali controindicazioni (in caso di patologie a carico, ad esempio, della colonna vertebrale o dell’apparato osseo) ed infine confezionarti un programma su misura nei tempi, nelle frequenze, nelle posizioni e nei movimenti.
Se il tuo progetto è invece quello di acquistare una pedana vibrante per uso personale, il primo consiglio è quello di avere chiari i tuoi obiettivi e soprattutto i tuoi eventuali limiti e problemi.
In altre parole, prima di fare un acquisto così importante per il benessere e per la salute, è indispensabile consultarsi con il proprio medico per essere sicuri che non ci siano controindicazioni, e poi affidarsi a persone che, prima ancora che venditori, devono essere consulenti professionali e corretti. Per dettagli è possibile fare riferimento a questa guida sulla scelta della pedana vibrante.
E’ vero che anche i meno esperti possono usare una pedana vibrante seguendo le istruzioni del manuale; è anche vero che in teoria basta stare in piedi sulla pedana con le ginocchia leggermente flesse per ottenere risultati.
Ma, così come ognuno di noi è unico e irripetibile, con il suo vissuto e il suo presente di anima e corpo, di problemi e desideri, è altrettanto vero che di pedane vibranti ce ne sono davvero tante, troppe, a condizioni di vendita troppo differenti, nonché a costi troppo disparati, perché un profano possa fare la scelta della pedana vibrante giusta.
Pedane Vibranti più Vendute Online
Nella seguente tabella è possibile trovare una lista delle pedane vibranti più vendute online in questo momento. Cliccando i diversi prodotti mostrati nell’elenco viene aperta una nuova pagina in cui è possibile leggere le caratteristiche tecniche e le opinioni di chi ha provato i prodotti.
Nessun prodotto trovato.