Indice
In questa guida spieghiamo come scegliere le migliori videocamere digitali e proponiamo una lista dei migliori prodotti con recensioni e prezzi.
Molte persone stanno passando dall’usare una vecchia macchina fotografica analogica a macchine fotografiche e videocamere digitali. Ecco alcune linee guida per aiutarti a scegliere tra le varie possibilità.
Come Scegliere una Videocamera Digitale
Vediamo quali sono gli elementi da valutare nella scelta di una videocamera digitale.
Supporto di registrazione
Nastri e dischi sono solo due dei formati sui quali i video digitali possono essere registrati. Altri registrano video digitali su un hard disk esterno o una memory card.
Pixel
Le immagini digitali sono costituite di centinaia di migliaia di piccoli puntini di luce sistemati in una griglia. Ogni punto prende il nome di “elemento dell’immagine” o pixel. Maggiore il numero di pixel, più nitide saranno le immagini, e più realistici i colori che la tua videocamera sarà in grado di catturare.
CCD
Le immagini sono catturate da un chip CCD posto dietro le lenti, allo stesso modo in cui la pellicola cattura la luce in una cinepresa. Questi chip sono disponibili in diverse dimensioni. La maggior parte delle videocamere non professionali ha chip compresi tra 40 mm e 80 mm. Più grande il CCD, più luce viene catturata dall’immagine, con il risultato di immagini più luminose, con colori migliori.
Luminosità
Dal momento che spesso vengono usate all’interno, è importante trovare una videocamera che permetta di ottenere dei buoni video quando c’è poca luce. I modelli migliori non solo avranno nel loro menù un certo numero di impostazioni automatiche per condizioni di scarsa illuminazione, ma ti permetteranno anche di impostare manualmente caratteristiche come l’iride e la velocità di shutter per far arrivare più luce dentro la videocamera.
Zoom
Su una videocamera digitale ci sono 2 tipi di zoom, digitale e ottico. Gli zoom ottici sono quelli importanti, poiché mantengono la nitidezza dell’immagine.
Stabilità dell’immagine
Dopo la scarsa illuminazione, il secondo maggiore problema per la qualità sono le immagini mosse. Tuttavia, la cosa più importante per la stabilità, è il tuo feeling con la videocamera. Prendila in mano, pensa di usarla. Provala nel negozio, se puoi. La distribuzione del peso nella tua mano è comoda? Puoi accedere ai controlli senza doverli cercare a lungo?
Connettività
Ogni videocamera avrà sul retro un certo numero di entrate per permetterti di collegarla a un VCR o a un registratore DVD per trasferire immagini, o a un computer per modificarle. La maggior parte ha l’ingresso per le vecchie connessioni audio-video con cavi rosso, bianco e blu, per VCR e registratori DVD, ma alcune hanno porte S-video.
Schermo LCD
La maggior parte delle videocamere moderne ha schermi LCD per vedere quello che stai filmando e rivedere quello che hai già filmato. Questi schermi consumano la batteria molto velocemente, e la visione può essere difficile quando c’è troppa luce, perciò potrebbe valere la pena di controllare se la videocamera ha anche uno schermo tradizionale.
Qualità del suono
Sfortunatamente, la maggior parte dei microfoni integrati sulle videocamere digitali risente dei rumori di fondo. Se per te il suono è importante, controlla se puoi fissare un microfono esterno alla tua videocamera. Inoltre, cerca una videocamera che abbia un ingresso per le cuffie per controllare quello che stai registrando.
Azienda
Assicurati che la videocamera sia prodotta da un’azienda rispettabile. Le garanzie permettono di risparmiare soldi nella lunga distanza. Molti commercianti saranno felici di consigliarti, non essendo affiliati con una marca particolare. Informati sui forum on-line per vedere cosa pensano le altre persone dei modelli che ti interessano.
Consigli
-Un altro fattore importante è il numero di chip. Le videocamere a tre 3 chip hanno un chip differente per catturare ogni colore primario – rosso, verde e blu. Queste videocamere offrono colori più vividi.
-Alcune videocamere hanno un’opzione chiamata “gain” per aiutarti a filmare quando c’è buio.
Questa funzione aumenta il livello della luce, ma ricorda che la qualità dell’immagine ne risentirà.
-Alcuni modelli hanno anche una funzione di visione notturna che ne rende possibile l’uso in condizioni di buio completo.
-Alcune videocamere vantano zoom digitali potentissimi, ma tutto quello che fanno è ingrandire una parte dell’immagine esistente, il che vuol dire che ci saranno meno pixel e l’immagine diventerà meno nitida.
-Controlla le connessioni sul tuo computer, VCR o registratore DVD per assicurarti che siano compatibili con la videocamera digitale che vuoi acquistare.
-Prova a bilanciare il costo della fotocamera con le funzioni che vuoi. Vuoi che abbia delle buone caratteristiche, certo, ma fino a quando diventerai esperto potresti non avere bisogno di funzioni avanzatissime.
Seguendo questi consigli è possibile trovare la videocamera digitale giusta.
Videocamere Digitali più Vendute
Nella seguente tabella è possibile trovare una lista delle videocamere digitali più vendute online in questo momento. Cliccando i diversi prodotti mostrati nell’elenco viene aperta una nuova pagina in cui è possibile leggere le caratteristiche tecniche e le opinioni di chi ha provato i prodotti.
Nessun prodotto trovato.