Indice
In questa guida spieghiamo come scegliere la migliore maschera di bellezza per viso e proponiamo una lista dei migliori prodotti con recensioni e prezzi.
La pelle del viso, particolarmente delicata, ha bisogno di essere curata regolarmente. Ogni tanto, tuttavia, è possibile dedicare delle attenzioni speciali, e tra queste rientrano le maschere per il viso, per nutrire la pelle in profondità e renderla più luminosa. Leggi la guida per conoscerne caratteristiche, tipologie, e come scegliere le migliori maschere di bellezza per il viso in base a criteri di qualità, prezzo, offerte e corretta informazione per il consumatore.
La storia racconta che la prima a creare e utilizzare una maschera per il viso fu Poppea. L’imperatrice aveva realizzato un trattamento unendo fagioli secchi in polvere e riso macinato, mettendoli a bagno nel latte d’asina. I trattamenti moderni sono delle creme morbide, che vengono applicate sul viso per tempi abbastanza lunghi, durante i quali le sostanze in esse contenute agiscono sul viso per aumentarne il benessere.
L’orario della giornata più pratico per applicare la maschera sul viso è la sera, dopo aver tolto il trucco. In questo modo la maschera potrà essere lasciata sulla pelle per il tempo necessario ad agire. E’ possibile acquistare una maschera in un centro estetico o al centro commerciale, oppure realizzarla autonomamente utilizzando ingredienti economici e naturali.
Tipologie
Dal momento che non tutti i visi sono uguali, non esiste una maschera perfetta per tutti i tipi di pelle. In genere le maschere si classificano a seconda dell’azione benefica che esercitano sul viso.
Scegliete il tipo di maschera in base all’azione che volete ottenere.
Nutrienti
Se la vostra pelle è povera di sebo sarà poco protetta nei confronti degli insulti offerti da sole, vento, sbalzi di temperatura. Tutti questi agenti possono danneggiare il film idrolipidico protettivo della cute, rendendola secca e facilmente irritabile. In questi casi, una maschera nutriente può essere particolarmente utile.
Questi trattamenti sono morbidi e ricchi di principi attivi tra i quali grassi vegetali e oli. Dopo l’applicazione, dovreste notare immediatamente una maggiore morbidezza e benessere del viso. La maschera, dopo il tempo di posa, può essere rimossa con un po’ di cotone senza che sia necessario l’utilizzo di acqua.
Idratanti
Queste maschere donano alla cute l’idratazione necessaria per mantenerla sana ed elastica, garantendo il giusto apporto di acqua. Se usate regolarmente una crema per il volto, avrete meno bisogno di questo tipo di maschera, ma potreste utilizzarla come extra dopo esservi esposti al sole o ad aria molto secca. Utilizzate una maschera idratante se la pelle del vostro si presenta arida, causandovi prurito, irritazione o eritemi.
Purificanti
La cute è spesso piena di sebo, punti neri e impurità, nonostante applichiate quotidianamente trattamenti che mirano a ridurre questi fenomeni. Le maschere riescono a detergere la pelle più in profondità rispetto ai normali trattamenti, grazie al loro contenuto in caolino o argilla, per liberare i pori e aumentare la traspirazione della pelle.
Dopo l’applicazione di una maschera purificante, il vostro viso apparirà più pulito e luminoso. La frequenza di applicazione può variare a seconda del tipo di pelle: se avete una pelle grassa, è consigliato un utilizzo settimanale.
Fortificanti
Chi ha una cute molto sensibile, le cui barriere protettive sono poco efficienti, soffre spesso di irritazioni e arrossamenti anche in risposta a insulti di scarsa entità. Una maschera rinforzante può permettere di rendere la cute più resistente agli attacchi esterni. Applicandola una volta alla settimana, avrà sulla cute un’azione emolliente, aumentando il benessere del viso e ricostituendo il film lipidico protettivo.
Anti aging
Con gli anni, la cute perde elasticità e morbidezza e aumentano le rughe. Per ridurre questi fenomeni è necessario utilizzare diversi principi attivi che agiscano in maniera sinergica, rallentando i processi collegati all’invecchiamento.
Le maschere anti aging sono ricche di sostanze che svolgono un’azione ristrutturante e rigenerante, per mantenere la pelle elastica e tonica. Alcune maschere hanno anche una funzione filler o di riempimento: grazie ad alcuni principi attivi, permettono una distensione delle rughe, facendo acquistare alla pelle un aspetto più giovanile.
Trattamenti nei centri benessere
Molti centri estetici propongono trattamenti e maschere per la cura del viso. Le offerte variano a seconda del centro benessere, ma in generale l’estetista vi aiuterà a effettuare la scelta giusta in base al vostro tipo di pelle. Le opzioni che attualmente godono di grande popolarità sono due
Modellanti
Sono delle maschere termoattive ricche di minerali, la cui azione profonda permette di ottenere un effetto lifting e raggiungere altri obiettivi a seconda delle vostre esigenze. L’azione riscaldante della maschera, ad esempio, aiuta l’assorbimento dei principi attivi applicati sulla cute in precedenza. I miglioramenti sono immediatamente visibili: noterete una pelle dalla consistenza più compatta, elastica e idratata, dall’aspetto vellutato. L’applicazione va mantenuta per circa novanta minuti.
Thalasso viso
Questo tipo di maschera è basato su acqua del mare e alghe. Si tratta di un trattamento che può arricchire la pelle di vitamine, acqua e minerali, perfetto per chi vuole aumentare il benessere del proprio viso. Questa maschera fredda stimola i capillari della cute, la libera dalle impurità e svolge un ruolo lenitivo per la pelle danneggiata da agenti esterni. Anche in questo caso l’applicazione va mantenuta per circa novanta minuti.
Come scegliere
La scelta di una maschera di bellezza va effettuata in base al tipo di pelle. In caso di pelle secca e opaca è preferibile scegliere una maschera di tipo idratante, in grado di ammorbidirla, lasciandola setosa e ben idratata.
Le pelli secche infatti sono scarse di sebo e questo le rende fragili ad agenti atmosferici come il vento, il sole, l’aria etc. Delle sostanze nutrienti è quello che occorre per rigenerarle. Chi al contrario ha una pelle grassa può applicare una maschera purificante di tipo sebonormalizzante ed esfoliante: quelle a base di argilla o caolino sono le più adatte.
Le sostanze in esse contenute hanno la capacità di eliminare il sebo in eccesso riportando la cute ad uno stato di normalità. Per le pelli sensibili invece è consigliato usare composti delicati e leggeri, ricchi di emollienti e privi di sostanze irritanti, in grado di idratarle e spegnerne i tipici rossori. Per visi stanchi l’ideale è adoperare prodotti rilassanti e tonificanti.
Se al contrario la pelle è normale e non presenta alcun inestetismo allora può essere applicata qualunque tipo di maschera, magari da scegliere in base alla necessità del momento. In caso di pelle matura allora la maschera più adatta è quella rassodante ad effetto ringiovanente, ricca di antiossidanti e vitamine, da applicare almeno una volta a settimana.
Maschere di Bellezza per Viso più Vendute
Nella seguente tabella è possibile trovare una lista delle maschere di bella per viso più vendute online in questo momento. Cliccando i diversi prodotti mostrati nell’elenco viene aperta una nuova pagina in cui è possibile leggere le caratteristiche tecniche e le opinioni di chi ha provato i prodotti.
Nessun prodotto trovato.