Indice
In questa guida spieghiamo come scegliere i migliori cuscini con microperle e proponiamo una lista dei migliori prodotti con recensioni e prezzi.
I cuscini con microperle rappresentano un tipo particolare di cuscino in grado di offrire un buon supporto. Tuttavia, non tutti apprezzano questi modelli, che presentano anche svantaggi come l’eccessiva rigidità. Ecco quali sono le opinioni più diffuse sui cuscini con microperle in base alle reali esperienze dei consumatori.
Come Scegliere Cuscini con Microperle
I cuscini con microperle in genere offrono un supporto e sono in grado di adattarsi alla forma del capo. Come risultato, possono essere efficaci nel prevenire e alleviare il dolore (in particolare al collo e alle spalle). Inoltre, non tendono a diventare troppo caldi durante la notte, per via del fatto che garantiscono una buona circolazione dell’aria. Solitamente non pesano più di 900 grammi. Le microperle sono naturalmente ipoallergeniche e resistono alla crescita di muffe e batteri, evitando l’insorgenza di allergie.
Ma per alcune persone, questi prodotti sono troppo rigidi e la loro durata è troppo modesta. E’ possibile che emettano un odore simile a quello di alcune sostanze chimiche.
Sono riempiti con sfere di polistirene (microperle) – una sorta di versione ridotta di quello che in genere si trova all’interno delle poltrone sacco. La parte esterna del cuscino, in genere, è realizzata in un materiale morbido ed elastico. I concorrenti principali dei cuscini con microperle sono i cuscini in pula di grano saraceno.
Questi prodotti soddisfano il 63% dei consumatori, un dato al di sotto della media delle altre tipologie di cuscini. Ovviamente, la soddisfazione può variare a seconda della marca. La durata non è uno dei punti di forza di questo tipo di cuscino. Circa il 22% dei proprietari ritiene che i cuscini con microperle perdano supporto e diventino piatti nel tempo. Alcuni consumatori hanno segnalato che le microperle tendono a fuoriuscire. Il prezzo si aggira intorno ai 60 euro (miglior prezzo su internet 20 euro).
Almeno il 20% dei proprietari segnala un sollievo dal dolore a collo, spalle e schiena, cefalea, tensione muscolare e altro. Tuttavia, il 15% ritiene che questi cuscini causino dolore, in particolare per via della loro rigidità. I consumatori tendono ad essere concordi sul fatto che questi cuscini offrono un buon supporto al collo e non si appiattiscono durante la notte. Tuttavia, il supporto può diminuire con il tempo.
Tipicamente si adattano alla forma del capo in misura simile a quella di altri tipi di cuscini. Il risultato è una distribuzione uniforme del peso, un supporto buono. Tuttavia, può essere necessario modellare un po’ il cuscino con la mano per fargli assumere la forma desiderata. Al contrario, i cuscini con microperle non sono l’ideale per essere abbracciati, dal momento che non risultano particolarmente morbidi. Per questo motivo, pochi consumatori danno un punteggio elevato a questi cuscini sotto questo aspetto. La maggior parte dei consumatori considera questi cuscini mediamente rigidi.
Diverse marche e modelli tendono a offrire cuscini che hanno tutti altezza uguale o molto simile. Alcuni consumatori trovano questa altezza eccessiva o ridotta rispetto alle loro esigenze. L’altezza può essere un po’ diminuita rimuovendo la federa. Le microperle che si trovano all’interno del cuscino possono spostarsi durante i movimenti o quando si prende in mano e si sposta il cuscino.
I cuscini con microperle sono apprezzati soprattutto da chi ama dormire su un fianco, anche se l’altezza ridotta può essere un problema per alcune persone. Possono non essere l’ideale per chi dorme sullo stomaco, per via della loro eccessiva rigidità, ma alcuni consumatori ritengono che offrano una comodità buona. I cuscini con microperle sono inoltre adeguati per chi dorme sulla schiena.
Circa l’8% dei consumatori segnala che questi cuscini emettono un odore iniziale, simile all’odore della plastica o di altre sostanze chimiche. Le microperle permettono una buona circolazione dell’aria, e questo evita che il cuscino diventi troppo caldo. Inoltre, per via della circolazione dell’aria, l’umidità evapora, lasciando il cuscino asciutto. Con il tempo, le microperle diventano più compatte, con una conseguente riduzione della circolazione dell’aria.
Questi cuscini raramente richiedono di essere sprimacciati. La soluzione migliore per la loro pulizia è il lavaggio a secco, dal momento che alcuni consumatori hanno osservato la distruzione del proprio cuscino dopo averlo messo in lavatrice.
Cuscini con Microperle più Venduti
Nella seguente tabella è possibile trovare una lista dei cuscini con microperle più venduti online in questo momento. Cliccando i diversi prodotti mostrati nell’elenco viene aperta una nuova pagina in cui è possibile leggere le caratteristiche tecniche e le opinioni di chi ha provato i prodotti.
Nessun prodotto trovato.