Indice
In questa guida spieghiamo come scegliere la migliore cuccia per cani e proponiamo una lista dei migliori prodotti con recensioni e prezzi.
Come Scegliere Cuccia per Cani
La cuccia per il cane è un luogo importante per il nostro amico a quattro zampe, offre riparo, tranquillità, e sicurezza, è il luogo dove tornare per riposarsi dopo una bella corsa o passeggiata e dove appisolarsi al riparo dagli sbalzi termici. Scegliamola quindi con cura, per garantirci un cane felice ed ubbidiente. Leggi la guida per conoscerne caratteristiche, tipologie, e come scegliere le migliori cucce per cani in base a criteri di qualità, prezzo, offerte e corretta informazione per il consumatore.
Se tenete il vostro animale in casa, magari perché non avete giardino, la cuccia è soltanto una delle possibilità che avete per creare uno spazio che sia tutto suo: una cesta o una brandina saranno scelte altrettanto azzeccate. La scelta della cuccia diventa invece importante quando il vostro amico viene alloggiato permanentemente all’aperto: è assolutamente necessario predisporre uno spazio che lo ripari dal freddo invernale, dalla eccessiva calura estiva e dalle intemperie.
Scegliete dunque una cuccia costruita e isolata bene, che sia sollevata da terra di circa cinque centimetri, per consentire un buon isolamento dall’umidità del terreno, e che abbia una buona copertura con tetto a spiovente.
Per quel che riguarda i materiali, il legno è il materiale tipicamente utilizzato per le cucce per cani: è economico, ecologico e garantisce un buon isolamento dal freddo e frescura nei mesi più caldi. Se siete degli appassionati di bricolage, considerate l’idea di crearvi da soli la cuccia per il vostro migliore amico: unirete il vostro divertimento, al risparmi alla garanzia di qualità per un prodotto che avete preparato con attenzione. Sono tuttavia in commercio cucce per cani in diversi materiali, dalla plastica al metallo, con prezzi e caratteristiche variabili.
Se scegliete una cuccia in metallo, abbiate cura di posare una coperta vecchia o un panno per riscaldare un poco l’ambiente ed ammorbidire la superficie dove riposerà il vostro cane.
La scelta della cuccia per il vostro cane riveste una fondamentale importanza, poiché rappresenta il suo luogo preferito, quello dove passa la maggior parte del tempo in totale relax, ma dove può anche ripararsi e riposarsi. Ma quale cuccia scegliere? In commercio esistono vari modelli di cucce, realizzati con materiali differenti, per cui orientarsi nell’acquisto non è sempre cosa semplice. Come prima cosa la cuccia deve essere robusta e rispettare le dimensioni del cane. Soprattutto deve essere posta in giardino, in luoghi non ventilati o dove batte troppo il sole e in modo da non toccare direttamente il terreno, il rischio è quello di far assorbire umidità all’abitacolo.
Il tetto, poi, deve essere sempre a spiovente, in modo tale da far scivolare l’acqua in caso di pioggia. Per quanto riguarda i materiali, il migliore è senza dubbio il legno. Quest’ultimo, infatti, oltre ad essere il più economico è anche isolante ed ecologico. Ma se il legno non rientra tra le vostre preferenze potete optare per cucce in plastica o in metallo.
Per l’arredamento interno della cuccia è consigliabile inserirvi un cuscino e una coperta. In modo tale che l’animale stia comodo e al caldo, soprattutto nei periodi freddi. Ci sono cucce addirittura dotate di un sistema automatico di riscaldamento, il cui prezzo è, però, molto più elevato. Se poi l’animale ha dei giochi preferiti è buona norma inserire anche questi nella cuccia.
Questo lo aiuterà a sentirla come la sua casa. Se siete delle persone bizzarre e anche il vostro cane lo è, perché non acquistare cucce di forme diverse? Il mercato ci offre cucce di ogni tipo, a forma di cuore, a forma di igloo ecc. Dipende da quanto siete disposti a spendere. Se poi ne siete in grado, potete anche realizzarla da voi, in base al vostro gusto personale. In commercio ci sono degli appositi kit contenente tutto ciò che vi occorre per costruirla, comprese le istruzioni.
Se avete un cucciolo o un cane molto vecchio, potete pensare di predisporre un panno da appendere all’entrata della cuccia che consenta al cane di entrare ed uscire facilmente ma che, coprendo l’entrata, lo possa mantenere più al caldo e al riparo quando le temperature si fanno più rigide. Come in ogni settore, anche qui sono disponibili versioni di lusso, da riservarsi ai cani più viziati: sono in commercio infatti cucce riscaldate con timer programmabile, per coccolare il vostro cane sino al limite del possibile.
Cucce per Cani più Vendute
Nella seguente tabella è possibile trovare una lista delle cucce per cani più vendute online in questo momento. Cliccando i diversi prodotti mostrati nell’elenco viene aperta una nuova pagina in cui è possibile leggere le caratteristiche tecniche e le opinioni di chi ha provato i prodotti.
Nessun prodotto trovato.