Indice
In questa guida spieghiamo come scegliere le migliori bretelle e proponiamo una lista dei migliori prodotti con recensioni e prezzi.
Le bretelle sono un accessorio di abbigliamento utilizzato per sostenere i pantaloni in vita, ma anche un elemento legato alla moda.
Come Scegliere le Bretelle
L’origine delle bretelle, quell’accessorio che serve per sostenere i pantaloni, può essere fatta risalire al periodo storico della Rivoluzione francese. Negli anni successivi, quindi nell’Ottocento, hanno avuto un vero e proprio boom in tutte le classi sociali e venivano indossate dai gentiluomini come dai più umili lavoranti. Le bretelle videro invece il loro tramonto nel primo dopoguerra, quando vennero rimpiazzate dalla più comoda cintura, che fino ad allora era un accessorio che veniva impiegato solo nell’abbigliamento sportivo.
Sono molti gli arbitri di stile e di eleganza maschile a sostenere che le bretelle videro la loro fine non per questioni di comodità ma al contrario per motivazioni puramente estetiche; una volta caduto in disuso anche il panciotto, infatti, le bretelle sarebbero state in vista, cosa ritenuta ai tempi non esattamente elegante. Questa motivazione pare avere il suo effetto anche al giorno d’oggi, dove è sconsigliabile indossare bretelle a vista e preferibile, al contrario, indossarle sempre abbinate ad abiti piuttosto formali, dove andrebbero coperte dalla giacca.
Sicuramente dal punto di vista pratico e di comodità le bretelle sono preferibili alla cintura in quanto, oltre a permettere ai pantaloni di cadere con un aplomb perfetto senza creare arricciature o alterarne le pieghe, lasciano il punto vita molto più libero e rilassato, facilitano la respirazione e non costringono l’addome, con invece spesso e volentieri fanno le cinture. Questo è anche uno dei motivi per cui si tende a pensare che le bretelle siano un capo di abbigliamento riservato ad anziani dotati di abbondante pancia, anche se in verità la cintura ha poco a che fare con l’abbigliamento cosiddetto classico, in quanto interrompe, nella figura, quella linea ideale che va dalle spalle al risvolto dei pantaloni.
I modelli di bretella considerati più eleganti e raffinati sono realizzate in seta con alcuni inserti in cuoio, e sono dotate di una serie di bottoni attraverso i quali è possibile agganciarle ai pantaloni, regolando la lunghezza con degli appositi passanti in metallo. Molto pi comode e veloci da indossare invece, anche se esteticamente meno pregiate, sono i moderni modelli di bretella realizzate in tessuto elastico e che al posto dei bottoni sono dotate di pinzette a scatto.
Per quel che riguarda la bretella classica con bottoni, la coppia anteriore può essere cucita a cavallo della riga, in alternativa ci può essere un bottone sulla riga e l’altro dove c’è la cucitura laterale. I bottoni che si trovano nella parte posteriore, invece, devono essere posizionati in modo simmetrico a cavallo della cucitura centrale. Osservando questi accorgimenti i pantaloni cadranno in modo perfetto, mantenendo una perfetta simmetria con la cucitura centrale.
Bretelle più Vendute Online
Nella seguente tabella è possibile trovare una lista delle bretelle più vendute online in questo momento. Cliccando i diversi prodotti mostrati nell’elenco viene aperta una nuova pagina in cui è possibile leggere le caratteristiche tecniche e le opinioni di chi ha provato i prodotti.
Nessun prodotto trovato.